martedì 26 Agosto 2025
24.2 C
Venezia

San Servolo: L’Atto Creativo, un dialogo tra arte, scienza e cinema a Venezia.

Nell’ambito dell’82a Mostra del Cinema di Venezia, l’isola di San Servolo si configura come un laboratorio di pensiero e creatività, ospitando un ciclo di incontri denominato “L’Atto Creativo”.

Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema e San Servolo srl, che intreccia il rigore accademico con l’esplorazione artistica e scientifica, con il sostegno della Città Metropolitana di Venezia.

L’esperienza, che si dipanerà dal 31 agosto al 6 settembre, vedrà protagonisti cinque figure di spicco, ognuna portatrice di un percorso professionale unico e stimolante.
Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra capace di comunicare la complessità musicale con immediatezza e passione, aprirà il ciclo.

Seguiranno Tony Esposito, maestro della world music e innovatore sonoro, capace di fondere tradizioni e sperimentazioni elettroniche; Marzia Migliora, artista interdisciplinare che esplora i confini tra danza, performance e nuove tecnologie; e Guido Tonelli, fisico teorico e divulgatore scientifico, che con chiarezza e poeticità rivela i misteri dell’universo.
A moderare i dialoghi, Steve Della Casa, critico cinematografico e conduttore radiofonico, curerà le conversazioni per sondare le dinamiche della creazione artistica.

L’iniziativa si colloca all’interno di un percorso di valorizzazione dell’isola di San Servolo, che l’anno scorso ha visto l’allestimento di una mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni.

Si tratta di un’azione sinergica con San Servolo srl, che integra l’impegno della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, anche in relazione al Master Internazionale di Recitazione in corso sull’isola, e che culmina con la presentazione di una nuova sala cinematografica, un nuovo spazio dedicato alla visione e alla riflessione sul cinema.

Gli incontri si svolgeranno nel nuovo anfiteatro, un’opera architettonica innovativa ideata da Mario Cucinella, inaugurata a maggio e capace di creare un dialogo intenso tra l’uomo e il paesaggio.
La struttura, con i suoi 70 posti a sedere, è realizzata con 750 blocchi modulari prodotti tramite stampa 3D, testimoniando l’applicazione di tecnologie avanzate in un contesto di straordinaria bellezza naturale.
“L’Atto Creativo” non si propone soltanto come un ciclo di conferenze, ma come un’occasione per interrogarsi sulla natura stessa del processo creativo, sulle sue fonti di ispirazione, sulle sfide e le gratificazioni che comporta.

Un’opportunità per riflettere sul ruolo dell’arte e della scienza nel mondo contemporaneo, e per esplorare i legami sottili che uniscono la musica, la recitazione, la performance, la fisica e il cinema.

L’accesso agli incontri è gratuito, ma è richiesta la prenotazione via email a info@servizimetropolitani.
ve.

it.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -