mercoledì 27 Agosto 2025
22.4 C
Venezia

Film Commission Torino Piemonte: 25 Anni al Cinema, a Venezia

Film Commission Torino Piemonte celebra un quarto di secolo di attività con una presenza significativa e di prestigio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, evento cardine per il panorama cinematografico mondiale.
L’apertura dell’82ª edizione, con la proiezione in concorso in anteprima mondiale de “La Grazia” di Paolo Sorrentino – un film interamente concepito e realizzato a Torino con il supporto determinante della stessa Fctp – testimonia la solida relazione tra la Commissione e alcuni dei più importanti autori del cinema contemporaneo.
Questa partecipazione non si esaurisce con l’apertura del Festival.

Film Commission Torino Piemonte si presenta al Lido con un’offerta articolata, che include la promozione di tre ulteriori progetti innovativi: un lungometraggio, un documentario e un cortometraggio, tutti finanziati e supportati attraverso i propri fondi e servizi di consulenza e produzione.
Questa diversificazione sottolinea l’impegno della Commissione non solo verso produzioni di ampio respiro, ma anche verso la valorizzazione di nuove voci e talenti emergenti, alimentando un ecosistema cinematografico vibrante e diversificato nel territorio piemontese.

L’attenzione alla nuova generazione di filmmaker è ulteriormente evidenziata dalla partecipazione alla Settimana Internazionale della Critica, con la decima edizione di Sic@Sic, Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica.
Il cortometraggio “Restare,” diretto dal torinese Fabio Bobbio e ambientato nel Canavese, aprirà la settimana, offrendo una vetrina di eccellenza per la produzione cinematografica breve e sperimentale.

Parallelamente, alle Giornate degli Autori-Venice Days, sarà presentato “La Gioia” di Nicolangelo Gelormini, l’unico lungometraggio italiano in concorso, un ulteriore segnale di riconoscimento e supporto verso autori che sperimentano nuove forme narrative e linguistiche.
Il documentario “Tevere Corsaro” di Pietro Balla e Monica Repetto, presentato alle Giornate degli Autori nella sezione #confronti, arricchisce ulteriormente la delegazione piemontese, esplorando tematiche complesse e stimolando il dialogo critico attraverso l’immagine.

La presenza di Film Commission Torino Piemonte a Venezia 82 rappresenta un’occasione strategica non solo per la promozione dei progetti finanziati, ma anche per la divulgazione e la presentazione delle nuove sessioni dei film funds.
Con un budget di 8 milioni di euro destinati alla produzione audiovisiva per il 2025, la Commissione intende rafforzare il proprio ruolo di motore e catalizzatore per lo sviluppo del cinema nel territorio, sostenendo iniziative creative e innovative che contribuiscano alla crescita e alla diffusione della cultura cinematografica italiana a livello internazionale.
Questa mossa strategica sottolinea l’ambizione di Film Commission Torino Piemonte di consolidare la propria posizione di leader nel panorama delle commissioni cinematografiche, promuovendo un cinema di qualità, sostenibile e capace di raccontare le storie del Piemonte al mondo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -