Proteggere i diritti dell’infanzia: un imperativo morale e legale per un futuro dignitoso

Date:

La protezione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è un imperativo morale e legale sancito dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni bambino ha il diritto inalienabile di essere al riparo dallo sfruttamento economico e da qualsiasi forma di lavoro pericoloso che minacci la sua integrità fisica e psicologica. L’abbandono scolastico rappresenta un grave problema sociale che, se non affrontato con determinazione, può favorire l’emergere del lavoro minorile, privando i giovani della possibilità di una crescita sana e istruita.Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, mette in luce come conflitti armati e povertà costringano numerose bambine e bambini a interrompere il percorso scolastico per intraprendere attività lavorative disumane e illegali. Queste situazioni non solo privano i minori della loro infanzia, ma compromettono in modo irreversibile il loro sviluppo fisico e mentale, precludendo loro un futuro dignitoso.In particolare, Mattarella evidenzia la drammatica condizione dei minori migranti non accompagnati, esposti al rischio di essere invisibili alla società o costretti a svolgere mansioni incompatibili con la loro età. È fondamentale adottare misure concrete per contrastare le cause profonde di questo fenomeno, coinvolgendo attivamente governi, organizzazioni internazionali, imprese e singoli individui nella promozione di un ambiente sicuro in cui i bambini possano crescere liberi da ogni forma di sfruttamento.Proteggere i diritti dei fanciulli significa garantire loro un presente sereno e un futuro promettente attraverso politiche mirate che favoriscano l’istruzione, la salute e il benessere dei più vulnerabili. Solo con un impegno collettivo possiamo assicurare che ogni bambino abbia la possibilità di vivere la propria infanzia pienamente, senza dover rinunciare alla propria dignità.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa smentisce i dubbi: riduzione deficit e debiti fanno balzo in avanti con il 2024

La diminuzione del deficit fiscale dell'Unione europea rappresenta un...

Il Bitcoin supera i 90mila dollari, ma è bolla o futuro? L’incertezza nel mercato finanziario globale.

Il mercato finanziario globale è stato scosso nuovamente dalla...

Tumori, Iss: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani”

(Adnkronos) - Per le donne giovani è diminuito,...

Giornata salute donna compie 10 anni, prevenzione e accesso equo a cure

(Adnkronos) - Costituita nel 2015 su iniziativa della Fondazione...