sabato 6 Settembre 2025
29.4 C
Perugia

Farmacista umbra salva da West Nile: cruciale la formazione specialistica

Un episodio significativo mette in luce il ruolo cruciale della formazione specialistica nella diagnosi precoce di malattie infettive: una farmacista umbra, rientrata in regione dopo un periodo di lavoro in altra area geografica, ha individuato, grazie alla sua preparazione professionale, la potenziale infezione da virus West Nile.
La donna, immediatamente consapevole dei rischi connessi all’esposizione vettoriale (trasmissione da zanzara), ha riconosciuto in sintomi inizialmente lievi elementi suggestivi di infezione, collegandoli a una puntura dolorosa subita durante il suo soggiorno fuori regione e coerenti con il periodo di incubazione del virus.
L’Ordine dei Farmacisti della provincia di Perugia, in un comunicato ufficiale, ha evidenziato come la farmacista abbia agito con tempestività e competenza, guidata dalla conoscenza acquisita attraverso corsi di aggiornamento professionale.
Questi corsi, strutturati per fornire una preparazione avanzata in materia di sanità pubblica e malattie infettive, hanno beneficiato della preziosa collaborazione di figure di spicco nel campo, tra cui Fabrizio Ernesto Pregliasco, direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi e docente universitario, Igino Fusco Moffa, esperto di sanità pubblica a livello locale, ed Emanuele Vescovi, farmacista territoriale con competenze specifiche.
L’episodio sottolinea non solo l’efficacia dei programmi di formazione continua offerti dall’Ordine, ma anche il valore imprescindibile del farmacista come punto di riferimento per la comunità.

La farmacista, guidata dalla sua preparazione, ha seguito un iter diagnostico mirato, contattando il proprio medico curante e sottoponendosi a test sierologici, con conferma della presenza di anticorpi specifici per il virus West Nile.
La validazione del test, eseguita anche in farmacia, ha contribuito a rafforzare la certezza diagnostica.

Filiberto Orlacchio, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Perugia, ha sottolineato l’importanza strategica della formazione professionale come strumento di prevenzione e diagnosi precoce.

L’evento rappresenta un esempio concreto di come la conoscenza specifica possa fare la differenza nella gestione di un’emergenza sanitaria.

L’Ordine lancia un appello alla popolazione affinché presti attenzione alle indicazioni fornite dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica regionale e si rivolga con fiducia al proprio farmacista di fiducia, figura professionale chiave per la prevenzione, l’informazione e il supporto nella gestione della malattia.
La consapevolezza e l’accesso tempestivo alle cure rappresentano i pilastri fondamentali per affrontare efficacemente il rischio di infezioni trasmesse da vettori, come il virus West Nile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -