giovedì 18 Settembre 2025
22.5 C
Napoli

Neuroradiologia Ospedale del Mare: RM anche festivi per ridurre le attese

A partire dal primo weekend di settembre 2025, l’Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare, un centro di eccellenza all’interno della ASL Napoli 1 Centro sotto la direzione del Dott.
Vincenzo D’Agostino, estende significativamente la sua offerta di servizi, introducendo attività di Risonanza Magnetica (RM) anche durante i giorni festivi, sabato e domenica, nell’intervallo orario 8:00-20:00.

Questa decisione strategica si inserisce in un percorso di ampliamento dei servizi già avviato nell’aprile del 2024, quando l’Unità Operativa ha introdotto sessioni serali dedicate a esami RM neuroradiologici, escluse quelle che richiedono l’utilizzo di mezzo di contrasto, dal lunedì al sabato, dalle 20:00 alle 7:00.

L’impegno continuo e l’incremento dell’attività hanno generato risultati tangibili: secondo Maria Corvino, Direttore Sanitario Aziendale, si è registrato un aumento di circa 2.500 esami RM all’anno, con un impatto positivo sulla fruibilità dei servizi per la popolazione.
Questo incremento testimonia la volontà dell’azienda di rispondere in modo più efficace alle esigenze di salute dei cittadini, offrendo flessibilità e tempestività nella diagnosi di patologie neurologiche e correlate.
L’obiettivo primario, e già concretamente perseguito, è stato quello di ridurre drasticamente i tempi di attesa per gli esami diagnostici, un indicatore chiave della qualità del servizio sanitario offerto.

Attualmente, l’attesa per le RM senza mezzo di contrasto si attesta intorno ai soli 10 giorni, un risultato significativo che ha reso possibile l’estensione dell’orario di apertura anche durante il fine settimana.
L’ampliamento dell’offerta di Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare si configura come un pilastro fondamentale per la diagnosi e la gestione di un’ampia gamma di condizioni mediche.

L’unità operativa si dedica a investigare e trattare patologie riguardanti il sistema nervoso cranico e la colonna vertebrale, impiegando tecniche di imaging avanzate come la Risonanza Magnetica (RM), la Tomografia Computerizzata (TC) e l’Angiografia Digitale, sia in situazioni di urgenza che in regime ambulatoriale.

L’imaging neuroradiologico permette di visualizzare strutture complesse e di identificare anomalie che potrebbero sfuggire ad altre tecniche diagnostiche.
Al di là della diagnostica per immagini, l’Unità Operativa vanta competenze interventistiche di alto livello.

Queste includono trattamenti endovascolari per malformazioni vascolari intracraniche, un approccio minimamente invasivo per correggere anomalie dei vasi sanguigni nel cervello, e la gestione dello ictus acuto, disponibile 24 ore su 24, un intervento cruciale per limitare i danni cerebrali.
Inoltre, l’unità è attrezzata per affrontare patologie dei corpi vertebrali, radicolopatie (compressioni delle radici nervose) e degenerazioni discali, offrendo procedure come vertebroplastica, cifoplastica (stabilizzazione delle vertebre fratturate), biopsie spinali, ozonoterapia e discectomia (rimozione del disco intervertebrale).
Per usufruire di queste prestazioni, i pazienti sono invitati a presentarsi, provvisti di impegnativa medica rilasciata dal proprio medico di medicina generale, presso il CUP dell’Ospedale del Mare oppure direttamente al reparto di Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia.

Questa estensione dei servizi rappresenta un investimento nella salute della comunità napoletana, garantendo un accesso più ampio e tempestivo a cure diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -