venerdì 29 Agosto 2025
24.3 C
Genova

Vigili del Fuoco e Flotilla: Solidarietà Umanitaria per Gaza

L’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco manifesta la sua ferma e convinta adesione all’iniziativa della Global Sumud Flotilla, un atto di resistenza pacifica volto a contrastare l’embargo imposto alla Striscia di Gaza e a fornire un sostegno umanitario e un segnale tangibile di solidarietà alla popolazione palestinese.

Di fronte a una situazione che la comunità internazionale riconosce sempre più chiaramente come un atto di pulizia etnica, o per molti versi, un genocidio in atto, l’inerzia non è un’opzione.
A Gaza, la fragilità umana – i bambini con i loro sogni spezzati, le donne che lottano per proteggere i loro figli, gli uomini disperati di fronte alla disumanità – è quotidianamente decimata dalla violenza indiscriminata e dalle condizioni di vita inaccettabili che negano l’accesso ai bisogni primari e ai diritti umani fondamentali.
Questa realtà non può essere tollerata nell’indifferenza.

In quanto operatori del soccorso pubblico, animati dai principi di solidarietà, giustizia e sacralità della vita, sentiamo il dovere morale di far sentire la nostra voce contro questa tragedia.
La nostra professione, intrinsecamente legata alla salvaguardia della vita, ci impone di trascendere i confini geografici e ideologici, riconoscendo la dignità intrinseca di ogni essere umano, indipendentemente dalla sua origine o fede.

Il ruolo di Ambasciatori Unicef, che ci onora, rafforza ulteriormente questo impegno, evidenziando la nostra responsabilità nella protezione dei più vulnerabili, con particolare attenzione ai bambini, la cui infanzia viene brutalmente strappata via dalla guerra e dalla fame.
Il silenzio, in questo contesto, non è neutralità, ma una forma di complicità passiva.
USB Vigili del Fuoco ribadisce con forza che la tutela della vita non conosce frontiere e che la solidarietà internazionale è una componente essenziale della nostra missione professionale e umana.

Esprimiamo un pensiero di profondo apprezzamento ai portuali USB di Genova, coraggiosi protagonisti di innumerevoli battaglie contro la guerra, lo sfruttamento e l’ingiustizia sociale, che con la loro presenza a bordo della Flotilla e con la loro instancabile mobilitazione hanno contribuito a raccogliere un significativo quantitativo di aiuti umanitari – 80 tonnellate – destinati alla popolazione di Gaza.

La loro azione rappresenta un esempio luminoso di coraggio, determinazione e impegno concreto a favore dei diritti umani e alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico, dove la dignità di ogni persona sia rispettata e protetta.

Non si tratta di un gesto isolato, ma di un’espressione di un impegno più ampio, un monito alla coscienza collettiva affinché si agisca con umanità e responsabilità, contrastando le cause profonde delle ingiustizie e promuovendo una cultura di pace e solidarietà tra i popoli.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -