venerdì 29 Agosto 2025
20.7 C
Perugia

Assisi: mostra fotografica celebra il *Cantico* di San Francesco

Ad Assisi, scrigno di spiritualità e culla della più antica poesia italiana, si prepara l’apertura di una mostra fotografica di respiro internazionale, un omaggio commovente all’anniversario degli ottocento anni dalla composizione del *Cantico delle Creature* di San Francesco.
Quest’opera, più che un semplice testo poetico, rappresenta un punto di svolta nella storia della letteratura italiana, un’esaltazione della creazione divina e un inno alla semplicità e all’armonia con la natura, che risuona con eco ancora vibrante nel nostro tempo.
L’iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Assisi e dall’Ordine dei Frati Minori, attraverso la Fondazione OFM Fraternitas, si avvale dell’esperienza e della competenza di Exhibit Around Aps, fulcro del rinomato festival Trieste Photo Days, un punto di riferimento a livello globale nel panorama della fotografia contemporanea.

La mostra troverà la sua collocazione nel suggestivo Palazzo Monte Frumentario, in Via San Francesco, un luogo storico e simbolico, teatro di incontri e riflessioni, che sarà inaugurato il 31 agosto alle ore 18:00.
Il protocollo inaugurale vedrà l’intervento di Francesco Zecca, rappresentante dell’Ordine dei Frati Minori e curatore del progetto, che illustrerà il significato e l’approccio dell’esposizione.
A seguire, i saluti istituzionali del sindaco Valter Stoppini e del ministro provinciale Francesco Piloni, testimoni dell’importanza di questo evento per la comunità e per la perpetuazione dell’eredità franciscana, irradiante sul territorio umbro-sardo e oltre.
L’elemento distintivo e innovativo di questa mostra risiede nell’ampio coinvolgimento della community fotografica globale.

La call lanciata da Trieste Photo Days ha riscosso un successo straordinario, con oltre sei mila partecipanti provenienti da ogni angolo del mondo.

Fotografi professionisti e amatoriali, accomunati dalla sensibilità verso i temi proposti dal *Cantico*, hanno interpretato l’opera di San Francesco attraverso le loro lenti, offrendo una pluralità di prospettive e visioni.

Dalle migliaia di candidature pervenute, una giuria esperta ha selezionato più di cento opere, che costituiscono il cuore pulsante dell’esposizione, offrendo un panorama variegato e suggestivo.

La mostra, intitolata “Il Cantico delle Creature”, sarà aperta al pubblico a partire dal 1° settembre, in concomitanza con la Giornata per la Custodia del Creato, un’occasione significativa per riflettere sull’impegno verso la salvaguardia dell’ambiente e sulla responsabilità nei confronti delle generazioni future.
L’esposizione rimarrà fruibile fino al 21 settembre, dalle 10:00 alle 18:00, con ingresso libero, invitando un pubblico ampio e diversificato a immergersi in un percorso visivo che celebra la bellezza del creato e la profonda connessione tra l’uomo e la natura, riscoprendo l’eco universale del messaggio franciscano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -