sabato 30 Agosto 2025
17.2 C
Rome

Classifiche Album Italia: Olly al Top, Bad Bunny e Sfera Ebbasta in Ascesa

La classifica degli album più venduti in Italia, stilata da FIMI-GfK, rivela un panorama musicale in continua evoluzione, dominato da una tenace presenza di artisti che hanno segnato profondamente il panorama discografico recente.

Olly, trionfatore a Sanremo, consolida il suo successo con “Tutta Vita”, un album che si attesta saldamente al primo posto per ben 43 settimane, una testimonianza della sua capacità di mantenere alta l’attenzione del pubblico.
L’imminente ripubblicazione, prevista per il 26 settembre e arricchita dai suoi ultimi successi, promette di amplificare ulteriormente la sua già considerevole popolarità.
Il secondo e il terzo gradino del podio sono occupati rispettivamente da Bad Bunny con “Un Verano Sin Ti” e “Santana Money Gang”, la collaborazione esplosiva tra Sfera Ebbasta e Shiva, un connubio di stili e sonorità che ha conquistato un vasto pubblico.

Quest’ultimo, con un notevole balzo di tre posizioni, dimostra come la fusione di talenti possa generare un impatto significativo sulle classifiche.
Geolier, con “Dio lo Sa – Atto II”, un lavoro discografico che detiene il record di permanenza nella top ten con 64 settimane, subisce un lieve calo di una posizione, segno di come anche i progetti più longevi siano soggetti alle dinamiche di mercato.

Alfa, reduce da un periodo di grande successo che gli aveva permesso di detenere la vetta dei singoli, retrocede di quattro posizioni con “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” (versione Deluxe), un brusco ridimensionamento che evidenzia l’effimero della celebrità nel mondo della musica.

Lazza, con “Locura”, un album che riflette una ricerca stilistica e contenutistica ricercata, scivola dal quarto al sesto posto, a testimonianza della crescente competizione nel panorama musicale italiano.
Un leggero riassestamento interessa anche le posizioni successive, con Bresh che vede “Mediterraneo” salire al settimo posto e Ultimo che colloca “Live Stadi 2024” all’ottavo gradino.
A completare la top ten troviamo i Pinguini Tattici Nucleari, con “Hello World”, che confermano la loro fedele base di fan, e Luchè, che fa ritorno tra i primi dieci con “Il mio lato peggiore”, segnale di una rinascita artistica e di un ritorno in auge.
Sul fronte dei singoli, è “Kriminal”, la traccia che vede la collaborazione tra il rapper italo-marocchino Baby Gang e i cantanti dominicani El Alfa e Omega, ad aggiudicarsi la prima posizione, un successo che testimonia la crescente influenza delle sonorità internazionali nel mercato musicale italiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -