giovedì 18 Settembre 2025
14.1 C
Rome

Prove Libere: Norris Leader, Verstappen in Pista a Zandvoort

Il circuito di Zandvoort si è risvegliato sotto un cielo mutevole, preludio a un Gran Premio d’Olanda che si preannuncia intenso e imprevedibile.

La terza sessione di prove libere ha visto Lando Norris affermarsi come leader, siglando il giro più veloce in 1:08.972, un tempo eloquente della sua incisività e dell’efficacia della McLaren.
La sua performance ha dominato la classifica, relegando il promettente Oscar Piastri, suo compagno di squadra, al secondo posto, a testimonianza di una sinergia performante all’interno del team britannico.

La Mercedes di George Russell si è inserita in terza posizione, indicando una ricerca continua di ottimizzazione del setup per affrontare le specifiche sfide del tracciato olandese, caratterizzato da curve veloci e una configurazione particolare.
Dietro di lui, Carlos Sainz con la Williams ha ottenuto un quarto tempo inaspettato, un risultato che alimenta la speranza di un riscatto per il team di Grove, che cerca di recuperare terreno nel campionato costruttori.
Max Verstappen, accolto con l’entusiasmo del pubblico di casa, si è dovuto accontentare del quinto posto con la Red Bull.

Sebbene il suo tempo non sia stato eclatante, è evidente che il campione del mondo sta valutando attentamente le condizioni della pista e il comportamento delle gomme, in vista di una qualifica cruciale.
Charles Leclerc, con la Ferrari, ha concluso la sessione in sesta posizione, mentre Lewis Hamilton si è piazzato in quattordicesimo, una performance che suggerisce margini di miglioramento nella gestione dell’auto e nell’adattamento al tracciato.
La presenza di Kimi Antonelli, diciassettesimo con la seconda Mercedes, rappresenta un banco di prova per il giovane pilota italiano, che ha l’opportunità di accumulare esperienza preziosa in un contesto di alta competizione, contribuendo indirettamente allo sviluppo della vettura e alla ricerca di soluzioni innovative.

L’incertezza meteorologica, con la concreta possibilità di pioggia, aggiunge un ulteriore elemento di complessità e potenziale dramma.

La sessione di qualifiche, fissata per le 15:00, sarà determinante per definire la griglia di partenza e le strategie di gara.
Ogni team dovrà gestire con precisione la scelta delle gomme e la preparazione dell’auto, tenendo conto delle possibili variazioni climatiche.

La sfida sarà ardua, e la capacità di adattamento e la prontezza decisionale si riveleranno fattori chiave per il successo.
L’atmosfera è carica di tensione e di attesa, preludio a un Gran Premio d’Olanda che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -