“La lotta contro la criminalità organizzata: sfida in evoluzione”

Date:

La lotta contro la criminalità organizzata è una sfida sempre in evoluzione, dove meno violenza e più corruzione possono diventare strumenti per trasformare potenziali nemici in preziosi alleati. Tuttavia, quando queste tattiche non sono sufficienti, le organizzazioni criminali non esitano a riprendere comportamenti tipici della mafiosità, come intimidazioni e minacce, che purtroppo stanno aumentando nei confronti degli amministratori locali. È quanto emerge dalla Relazione semestrale sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia nel primo semestre del 2023, presentata oggi a Roma. Questo report mette in luce la complessità e la persistenza del fenomeno criminale e sottolinea l’importanza di un impegno costante e coordinato per contrastare le attività illecite che minano la legalità e il benessere della società. Solo attraverso un’azione congiunta delle istituzioni, delle forze dell’ordine e della magistratura sarà possibile contrastare efficacemente le infiltrazioni mafiose e garantire un futuro più sicuro e giusto per tutti i cittadini.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina rimpatria tre Boeing 737 Max da Zhoushan per riabilitarli in Usa

La crisi dei 737 Max proseguiva il suo cammino...

Oro a nuovi record storici, crescono gli investimenti da beni rifugio

La volatilità dei mercati finanziari mondiali continua a mantenere...

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...