Risorse pensionistiche complementari: record a 224,4 miliardi di euro

Date:

Alla chiusura del 2023, le risorse accumulate dalle forme pensionistiche complementari hanno raggiunto la cifra di 224,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 9,1% rispetto all’anno precedente, principalmente trainato dalla positiva evoluzione dei mercati finanziari.Questo dato è stato reso noto dalla Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nel suo rapporto annuale. L’andamento favorevole dei mercati ha influenzato positivamente i rendimenti dei fondi pensione, consentendo di recuperare le perdite registrate nell’esercizio precedente. In particolare, i comparti azionari hanno evidenziato le performance più brillanti, con rendimenti medi del 10,2% per i fondi negoziali, dell’11,3% per i fondi aperti e dell’11,5% per i Piani Individuali Pensionistici (PIP).A fine anno scorso il numero totale degli aderenti ai sistemi previdenziali integrativi ha toccato quota 9,6 milioni di persone, in crescita del 3,7% rispetto al 2022. Questi dati confermano l’importanza e la solidità del settore della previdenza complementare nel panorama economico nazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...