EDIZIONI LOCALI

giovedì, 22 Maggio 2025
News"L'Italia al centro dell'attenzione per il basso Tasso di fecondità: sfide e...

“L’Italia al centro dell’attenzione per il basso Tasso di fecondità: sfide e strategie per il futuro”

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’Italia si trova al centro dell’attenzione per il suo Tasso di fecondità totale (TFT) tra i più bassi in Europa, come riportato nel recente rapporto dell’Ocse ‘Society at a Glance 2024’. Questo studio mette in luce come il nostro Paese, insieme alla Spagna, presenti una media di soli 1,2 figli per donna, mentre la Corea si distingue con un tasso ancora più ridotto stimato a 0,7 figli per donna nel 2023. La tendenza alla diminuzione della natalità è strettamente legata all’aumento dell’età media delle donne al momento del primo parto, passata da 26,5 anni nel 2000 a 29,5 anni nel 2022 secondo i dati dell’Ocse. Questo scenario evidenzia la necessità di politiche e interventi mirati per sostenere e incentivare la genitorialità in Italia e affrontare le sfide legate alla bassa crescita demografica.

Ultimi articoli

Omicidio a Washington: Sotto Accusa un Cittadino Usa per la Morte di Diplomatici Israeliani

Il decesso di due funzionari diplomatici israeliani a Washington D.C., avvenuto in circostanze drammatiche,...

Petrolio in calo: cautela degli investitori e incognite geopolitiche.

Le recenti fluttuazioni del mercato petrolifero hanno portato a un ribasso delle quotazioni a...

Approvazione del bilancio consolidato 2024 da parte dell’assemblea degli azionisti di Enel

L'approvazione del bilancio consolidato 2024 da parte dell'assemblea degli azionisti di Enel ha segnato...

ore e sosten.ore è una.ore e.ori: la gestione.ore.ore.ore.

L'approvazione del bilancio consolidato 2024 da parte dell'assemblea degli azionisti di Enel ha segnato...
- Pubblicità -