giovedì 18 Settembre 2025
29.4 C
Napoli

Svolta Antimafia in Salento: Colpiti Vertici Sacra Corona Unita

Nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, la Polizia di Stato ha scattato questa mattina, con fermi e perquisizioni, una significativa svolta nell’indagine che mira a smantellare una ramificazione storica della Sacra Corona Unita, radicatasi nel territorio di Tuturano e con estensioni operative che si estendono a Brindisi e Napoli.

L’azione, supportata da un decreto di fermo emesso dall’Autorità Giudiziaria, interviene a colpire figure di spicco all’interno del sodalizio criminale, riconosciute per il loro ruolo centrale nell’organizzazione e per la loro consolidata esperienza nel panorama mafioso locale.

L’indagine, protrattasi nel tempo e caratterizzata da una complessa attività di acquisizione di elementi probatori, ha portato alla luce le dinamiche interne al gruppo criminale originario di Tuturano, svelandone la struttura gerarchica, le strategie operative e i legami con altre realtà criminali.

Il focus dell’operazione si concentra su una fazione particolarmente radicata e influente, che ha operato per anni indisturbata, gestendo attività illecite e consolidando il proprio potere nel territorio.
Le perquisizioni in corso, disposte a carico degli indagati, mirano a recuperare documentazione, armi e altri elementi utili a ricostruire le attività criminali e a identificare eventuali complici.

L’obiettivo primario della DDA di Lecce è quello di disarticolare completamente la struttura organizzativa, interrompendo le linee di comando e le reti di supporto che hanno permesso al gruppo di prosperare.

L’operazione di oggi non rappresenta un evento isolato, ma si inserisce in un quadro più ampio di attività di contrasto alla criminalità organizzata nel Salento e in Puglia, che vede un’intensificazione degli sforzi da parte delle forze dell’ordine e della magistratura.

Il focus si pone non solo sulla repressione dei singoli reati, ma anche sulla prevenzione e sulla disarticolazione delle strutture mafiose, al fine di proteggere la legalità e di tutelare i cittadini.

La Sacra Corona Unita, nonostante i colpi inferti nel corso degli anni, continua a rappresentare una minaccia per la sicurezza e lo sviluppo economico del territorio, e la lotta contro di essa richiede un impegno costante e coordinato a tutti i livelli.

L’azione odierna testimonia la determinazione dello Stato a non arrendersi di fronte alla criminalità organizzata e a perseguire con ogni mezzo la giustizia e la legalità.
La portata dell’indagine suggerisce un tentativo di colpire nel profondo le fondamenta di una organizzazione che ha segnato la storia criminale della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -