mercoledì 10 Settembre 2025
24.1 C
Genova

I Due Capitani: Sport, Solidarietà e Memoria nel Golfo Paradiso

Un’onda di passione sportiva e solidarietà si prepara a incrociare il Golfo Paradiso, il 6 e il 7 settembre, con “I Due Capitani”, un evento benefico che anima il Golf Club S’Anna di Lerca (Cogoleto).

L’iniziativa, un omaggio commovente a Gianluca Vialli e Gianluca Signorini, si propone di raccogliere fondi essenziali per la Fondazione Vialli Mauro e l’Associazione Nastro Viola, due realtà impegnate senza sosta nella lotta contro il tumore al pancreas e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).

L’evento, orchestrato dalla CNA Genova e ECIPA, con il prezioso supporto del Rotary Club Turchino e del Golf Club Sant’Anna, si configura come un connubio perfetto tra valori sportivi, amicizia, lealtà e impegno sociale.
Il programma prevede un torneo di Foot Golf sabato e un torneo Pro-Am di golf domenica, offrendo a partecipanti e spettatori l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva unica e al contempo contribuire a una causa nobile.
L’idea di “I Due Capitani” nasce dalla volontà di ECIPA CNA, nel celebrare il suo ventennale, di instaurare una tradizione di iniziative benefiche annuali.

Come sottolinea Barbara Banchero, segretario CNA Genova, l’evento non è solo una manifestazione sportiva, ma un’occasione per riscoprire i valori che uniscono le persone e che il mondo dello sport è in grado di veicolare con grande efficacia.

L’iniziativa si colloca all’interno del ricco calendario di eventi che celebrano la Liguria come Capitale Europea dello Sport nel 2025, un riconoscimento che testimonia l’importanza del movimento sportivo come motore di sviluppo sociale e culturale.

L’assessore regionale allo sport, Simona Ferro, ha ricordato il profondo impatto che Gianluca Vialli e Gianluca Signorini hanno avuto sul panorama sportivo italiano, evidenziando il loro reciproco rispetto nonostante le rivalità calcistiche.
Il messaggio che l’evento vuole trasmettere è chiaro: lo sport è un veicolo potente per insegnare rispetto, fair play e la capacità di superare le divisioni.
Il Comune di Genova aderisce con entusiasmo all’iniziativa, come testimonia l’assessora al welfare, Cristina Lodi, che ha sottolineato il significato di ricordare due figure così importanti per la città e per il mondo del calcio.
L’evento rappresenta un’opportunità per unire la passione per lo sport, l’eccellenza dell’artigianato ligure e il desiderio di contribuire alla ricerca medica, offrendo un sostegno concreto a chi lotta contro malattie devastanti.

“I Due Capitani” si preannuncia quindi come un evento memorabile, un simbolo di speranza e di impegno civile, capace di unire persone e comunità in un’unica grande azione di solidarietà.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -