Un Viaggio Tricolore per Abbattere Barriere: L’Iniziativa ‘Oltre i Limiti’ di Angelo CatanzaroDa Torino a Roma, un percorso di ottanta chilometri non è solo una distanza geografica, ma un simbolo potente di resilienza, autodeterminazione e impegno per l’inclusione.
Il consigliere comunale torinese Angelo Catanzaro, affetto da paralisi spastica, intraprende un’impresa straordinaria: un viaggio in triciclo a pedalata assistita, distribuito in otto tappe, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi cruciali della disabilità.
L’iniziativa, denominata ‘Oltre i Limiti’, non è semplicemente un viaggio, ma una piattaforma di dialogo e azione.
L’obiettivo primario è amplificare voci troppo spesso silenziate, sollevando questioni essenziali come l’autodeterminazione delle persone con disabilità e l’effettivo inserimento lavorativo di categorie protette, spesso relegati a promesse non mantenute.
Catanzaro, con la sua iniziativa, mira a tradurre questa urgenza in visibilità concreta, un’eco che risuoni oltre le superficiali cronache giornalistiche.
Il percorso, che si snoda attraverso Alessandria, Genova, La Spezia, Lucca, Siena, Bolsena e culmina nella capitale, rappresenta un invito aperto al coinvolgimento.
Catanzaro lancia un appello a Jovanotti, artista noto per il suo impegno sociale e il suo entusiasmo per l’attività fisica, proponendogli di unirsi a lui per un tratto della tappa senese, un gesto che amplificherebbe esponenzialmente il messaggio di inclusione.
Il viaggio non è solo personale; è un momento di condivisione e confronto.
Lungo il percorso, Catanzaro e il suo team incontreranno associazioni e istituzioni, creando un dialogo costruttivo e stimolante.
Al termine dell’iniziativa, il triciclo stesso sarà donato all’Associazione Pandha, un punto di riferimento per l’attività sportiva rivolta alle persone con disabilità, mentre la maglietta, arricchita da messaggi e sogni condivisi, sarà offerta alla Ministra per la Disabilità, a simboleggiare una speranza condivisa.
Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale, sottolinea la costante dedizione di Catanzaro nel promuovere iniziative che spingono alla riflessione e superano i pregiudizi, invitando ad abbandonare l’approccio assistenzialistico e a focalizzarsi sul talento e le capacità individuali.
Mimmo Carretta, Assessore allo Sport, descrive l’iniziativa come una “favola” che incarna i valori fondamentali dello sport: la sfida personale, l’esempio per gli altri, la lotta contro i luoghi comuni, la fatica come motore di cambiamento e la comunicazione di messaggi di speranza e inclusione.
L’iniziativa ‘Oltre i Limiti’ non è solo un viaggio fisico, ma un percorso di consapevolezza, un invito a superare barriere interiori ed esteriori, un’affermazione potente del diritto di ogni persona a vivere una vita piena e partecipata.
È un’azione concreta per costruire una società più equa e inclusiva, dove le differenze siano viste come ricchezze e le sfide come opportunità di crescita.