mercoledì 10 Settembre 2025
26 C
Comune di Bari

Modugno e Jerry Calà: Spot civico per un futuro sostenibile

Modugno, città di confine tra tradizione e innovazione, lancia un’iniziativa comunicativa originale e ambiziosa, un vero e proprio manifesto civico all’insegna della responsabilità ambientale.
Lo spot, firmato dal regista Mirko Dilorenzo e interpretato dall’iconico Jerry Calà, non si limita a promuovere la raccolta differenziata, ma eleva il gesto quotidiano di separare i rifiuti a simbolo di una visione più ampia di civiltà e cura del territorio.
L’idea alla base del progetto è chiara: affrontare una tematica complessa come la gestione dei rifiuti e la sostenibilità ambientale richiede un approccio innovativo, capace di coinvolgere e motivare i cittadini, al di là delle semplici imposizioni normative.
L’utilizzo dell’umorismo, veicolato dalla figura amata e riconoscibile di Calà, mira a disinnescare resistenze e a rendere il messaggio più accessibile, trasformando un obbligo in un atto di orgoglio e appartenenza.
“Se hai stile, differenzia!” non è solo uno slogan, ma un invito a riscoprire il valore dell’eleganza e della consapevolezza nelle azioni quotidiane.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio disegno di riqualificazione urbana e di sensibilizzazione ambientale che vede il Comune di Modugno impegnato a rafforzare la collaborazione con aziende leader nel settore dell’igiene urbana, come Navita.

Antonio Nunziante, presidente di Navita, sottolinea come l’impegno dell’azienda si fondi su principi fondamentali di legalità, sostenibilità e trasparenza, valori imprescindibili per una gestione responsabile dei rifiuti e per un rapporto di fiducia con la comunità.
La partnership non è concepita come una mera fornitura di servizi, ma come un investimento nel futuro della città, un percorso condiviso verso una maggiore efficienza e una riduzione dell’impatto ambientale.
Il sindaco Nicola Bonasia evidenzia come la tutela dell’ambiente non sia una questione astratta, ma un processo concreto che si declina in gesti semplici e ripetuti quotidianamente.
“La sostenibilità è fatta di piccole scelte che, sommate, fanno la differenza,” afferma, sottolineando l’importanza di un’educazione civica diffusa e di un coinvolgimento attivo dei cittadini.
L’iniziativa va oltre la mera comunicazione: si prefigge di creare una cultura della responsabilità, in cui ogni abitante si senta parte attiva nella cura del proprio territorio, contribuendo a costruire una Modugno più pulita, vivibile e sostenibile per le future generazioni.
Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di come l’arte, l’umorismo e l’impegno civico possano convergere per affrontare le sfide ambientali con creatività e successo, promuovendo un modello di sviluppo che coniuga progresso economico e tutela del pianeta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -