sabato 6 Settembre 2025
23.1 C
Perugia

Ogni Angolo Ogni Pietra 2025: Assisi, un’Accusa alla Luce

Ogni Angolo Ogni Pietra 2025: Un’Accusa alla Luce dall’Abbazia di San BenedettoDal 4 agosto al 6 settembre 2025, l’Abbazia di San Benedetto al Subasio ad Assisi si trasformerà in un palcoscenico unico per la sesta edizione del progetto artistico e performativo “Ogni Angolo Ogni Pietra – Immaginario poetico teatrale della Città”.
Ideato e curato dal Piccolo Teatro degli Instabili, sotto la direzione artistica di Fulvia Angeletti e con il sostegno del Comune di Assisi, l’evento si propone di decostruire l’immagine convenzionale della città, rivelandone l’anima nascosta attraverso un’esplorazione multidisciplinare che fonde teatro, danza, musica e arti visive.
Il progetto, giunto alla sesta edizione, non si limita a esibire il patrimonio umbertiano e i monumenti iconici.

Piuttosto, si immerge nelle microstorie, nei silenzi, nelle crepe del tessuto urbano, estraendo dal quotidiano un immaginario potente e inaspettato.
Ogni angolo, ogni pietra, diventa un frammento di memoria collettiva, un tassello di un mosaico complesso che racconta la storia di Assisi oltre i suoi simboli più noti.
L’edizione 2025, intitolata “Accusa alla Luce – Atti di teatro corale contro l’oblio”, si ispira profondamente a Aldo Capitini, filosofo e intellettuale perugino, figura chiave nella riflessione etica e politica del secondo dopoguerra.
Capitini, con la sua Marcia della Pace, individuò ad Assisi un luogo simbolico di riconciliazione e speranza, un punto di convergenza tra diverse culture e tradizioni.
Il tema scelto quest’anno si pone, dunque, come un’eco di quell’impegno civile, un invito a contrastare l’inerzia del silenzio e dell’oblio, a celebrare la vita come atto di resistenza.
La performance, concepita come un percorso itinerante che si snoda tra gli spazi esterni e interni dell’Abbazia, coinvolgerà un ensemble di interpreti, guidati dalla regia e dalla drammaturgia di Samuele Chiovoloni.

L’Abbazia di San Benedetto, con la sua storia millenaria, proto-cristiana, luogo di monachesimo, preghiera, lavoro e contemplazione, offre uno scenario suggestivo e profondamente evocativo, un palcoscenico naturale che amplifica il significato dell’opera.
“Ogni Angolo Ogni Pietra” rappresenta un’opportunità significativa per la promozione culturale e turistica di Assisi, in grado di intercettare un pubblico sensibile all’arte contemporanea e alla ricerca di esperienze autentiche e stimolanti.
L’iniziativa valorizza realtà, luoghi e beni culturali meno conosciuti, contribuendo a creare un’immagine più complessa e sfaccettata della città, lontano dagli stereotipi e dalle rappresentazioni superficiali.
Informazioni e prenotazioni: 333 7853003; info@ogniangoloognipietra.

it; www.

ogniangoloognipietra.
it.

Le rappresentazioni si terranno il 4, 5 e 6 settembre 2025, con due turni giornalieri alle ore 17:30 e alle ore 19:30.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -