“Agricoltura piemontese: sfida climatica e soluzioni innovative”

Date:

01 luglio 2024 – 19:45

L’agricoltura si trova di fronte a una sfida epocale: il cambiamento climatico. È necessario agire con tempestività per sostenere i produttori che subiscono gravi danni. La strutturazione è fondamentale, a partire dalla creazione di bacini di raccolta efficaci. Nel contesto piemontese, i microinvasi sembrano essere la soluzione più funzionale. Prima di intervenire sui danni, è essenziale effettuare una mappatura completa, coinvolgendo le associazioni di categoria per individuare le priorità e le aree in cui è necessario agire. Paolo Bongioanni, assessore all’Agricoltura e al Commercio per Fratelli d’Italia, si impegna a creare una filiera corta che favorisca i produttori eccellenti del Piemonte e promuova i negozi locali. Affrontando anche l’emergenza della peste suina con l’impiego dell’esercito, Bongioanni dimostra un approccio attento e strategico alla gestione delle deleghe assegnate. Il coinvolgimento delle associazioni di categoria e la definizione delle priorità insieme agli operatori del settore sono il suo modus operandi consolidato nel tempo.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...

Vance e Parolin in palazzo Apostolico: la conversazione approfondita sul mondo in agonia

Il vicepresidente americano JD Vance ha incontrato recentemente il...

Vance a Roma, oggi in Vaticano l’incontro con Parolin

(Adnkronos) - Prosegue la visita in Italia di JD...