Collaborazione tra guardie giurate e forze dell’ordine per la sicurezza a Torino

Date:

03 luglio 2024 – 15:45

Le guardie giurate degli istituti di vigilanza, in collaborazione con le forze dell’ordine, si impegneranno attivamente nel controllo del territorio, specialmente durante le ore notturne. Questo porterà ad un aumento significativo di equipaggi che sorveglieranno attentamente gli angoli e le piazze della città di Torino, estendendo la loro presenza anche nei quartieri periferici come Barriera di Milano e Mirafiori, dove i fenomeni legati alla microcriminalità e allo spaccio stanno creando crescenti problematiche.L’accordo per questa nuova alleanza contro il crimine è stato ufficializzato oggi dal prefetto Donato Giovanni Cafagna e dal sindaco Stefano Lo Russo, insieme ai vertici delle forze dell’ordine. I dipendenti dei quattro principali istituti di vigilanza operanti nella zona torinese – Sicuritalia Ivri, Telecontrol, Cittadini dell’Ordine e Vedetta 2 Mondialpol – avranno il compito di segnalare tempestivamente alla centrale operativa eventuali episodi sospetti o individui potenzialmente pericolosi, contribuendo così a migliorare la sicurezza cittadina.Nel caso in cui un equipaggio della vigilanza dovesse trovarsi di fronte a situazioni come presunti spacciatori, bande criminali o risse, potrà contattare immediatamente la centrale operativa che invierà sul luogo una volante della polizia o un’unità mobile dei carabinieri o della guardia di finanza, valutando la gravità dell’evento. Le guardie degli istituti verranno formate in modo approfondito per garantire una piena integrazione nel sistema di sicurezza pubblica, con l’obiettivo primario di rafforzare ulteriormente il livello di protezione offerto alla comunità.Il sindaco Lo Russo ha sottolineato l’importanza fondamentale di tutelare i cittadini più vulnerabili e ha evidenziato che questo lavoro sinergico con le forze dell’ordine dovrebbe consentire un maggiore controllo su tutte le aree della città, coinvolgendo anche attivamente i residenti nelle attività di prevenzione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Dolori e speranza nella memoria del passato: l’intervista esclusiva a Carla Rabezzana

La memoria delle cose passate sembra essere un ostacolo...

Sicurezza assoluta per i funerali del Papa: misure straordinarie in Vaticano

La sicurezza è dunque la priorità assoluta, come dimostrano...

Ritrovata Roma in lacrime per la scomparsa del Pontefice Amato.

La notizia della scomparsa del Papa ha colto di...

La Marmolada travolta dalla cortina di neve

La Marmolada, iconica vetta delle Dolomiti, è stata inghiottita...