lunedì 8 Settembre 2025
18.8 C
Potenza

Basilicata in sella: scoperta cicloturistica al Misano World Circuit

Il Misano World Circuit vibra di energia e passione due ruote, ospitando l’Italian Bike Festival, un crocevia internazionale che quest’anno accoglie con onore la Regione Basilicata.

L’Agenzia di Promozione Territoriale, in collaborazione con le rinomate associazioni Bike Explorer e Ciclostile, offre un’immersione suggestiva nel cuore di una regione che si rivela un paradiso per i cicloturisti.

Non si tratta semplicemente di una presenza espositiva, ma di una vera e propria vetrina strategica, un punto di convergenza per attrarre un pubblico internazionale desideroso di scoprire un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

La Basilicata si presenta come un percorso di scoperta autentico, dove la bicicletta diventa il mezzo ideale per svelare tesori nascosti, spesso dimenticati dai circuiti turistici più affollati.

Al centro dell’offerta, la Ciclovia Meridiana si staglia come un itinerario imperdibile, un percorso storico che segue le vestigia dell’antica via Herculia romana, un tempo arteria vitale dell’Impero Romano.
Quest’itinerario non è solo un viaggio nel tempo, ma anche un’occasione per ammirare la natura selvaggia e incontaminata della regione.
Accanto, l’Anello dei Parchi Lucani invita a un’esplorazione delle aree protette, con i suoi calanchi lunari, sculture naturali plasmate dal vento e dall’acqua, che creano un paesaggio lunare surreale e affascinante.
L’immagine suggestiva dei ruderi di Craco, il borgo abbandonato sospeso tra cielo e terra, patrimonio UNESCO, si intreccia con la serenità dei Laghi di Monticchio, specchi d’acqua cristallina incastonati tra le montagne, creando un contrasto visivo unico.
La Basilicata offre, inoltre, esperienze cicloturistiche più avventurose.

Il Basilicata Bike Trail, un’avventura in bicicletta “unsupported”, ovvero senza assistenza esterna, offre percorsi ad anello che abbracciano l’intera regione, stimolando l’autonomia e il contatto diretto con la natura.

Per i più audaci, il 2mulozer0 si rivela una discesa adrenalinica di 2000 metri di dislivello, dalla cima delle montagne al mare di Maratea, sfruttando mulattiere secolari, testimonianza di un passato legato al commercio e ai trasporti di merci.
Infine, l’itinerario “Il viaggio lucano” di Bike Explorer, un coast-to-coast di 540 chilometri, si propone come un’esperienza cicloturistica di ampio respiro, un percorso che attraversa parchi naturali, laghi idilliaci e borghi medievali spesso dimenticati, pensato per attirare cicloviaggiatori da ogni angolo del mondo, desiderosi di vivere un’esperienza autentica e indimenticabile nel cuore del Sud Italia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -