“Da Aosta ai 4mila”: viaggio musicale tra montagne e stelle, concerti magici e trasmissioni televisive uniche

Date:

Il viaggio della rassegna musicale “Da Aosta ai 4mila” prosegue con entusiasmo e passione, un progetto avviato nel lontano 2020 che continua a regalare emozioni e note avvolgenti. Quattro concerti magici sono in programma, destinati a incantare le quattro località valdostane ai piedi di imponenti montagne che sfiorano i 4.000 metri di altezza. Le stelle della musica che illumineranno l’edizione del 2024 sono state svelate: il 20 luglio sarà la volta di Maninni a Breuil-Cervinia, con inizio alle ore 18, mentre il 2 agosto sarà il turno di Colapesce e Dimartino ad Ayas/Frachey-Alpe Ciarcerio alle ore 15. Il giorno successivo, il 3 agosto, Malika Ayane si esibirà a Courmayeur/Planpincieux-Val Ferret alle ore 15, per poi lasciare spazio il 5 agosto a Tiromancino a Cogne sempre alle ore 15.L’accesso ai concerti è gratuito ma non per questo meno ambito: gli appassionati dovranno prenotarsi tempestivamente attraverso la piattaforma online Eventbrite a partire da martedì 9 luglio dalle ore 10. Un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza della musica dal vivo in scenari mozzafiato.Ma le sorprese non finiscono qui: i concerti saranno immortalati e trasformati in coinvolgenti trasmissioni televisive che verranno trasmesse su RaiDue, permettendo così anche agli spettatori più lontani di godere dell’atmosfera unica e delle performance straordinarie offerte da questi talentuosi artisti. Un connubio perfetto tra natura, arte e tecnologia che renderà indimenticabile questa edizione della rassegna “Da Aosta ai 4mila”.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina rimpatria tre Boeing 737 Max da Zhoushan per riabilitarli in Usa

La crisi dei 737 Max proseguiva il suo cammino...

Oro a nuovi record storici, crescono gli investimenti da beni rifugio

La volatilità dei mercati finanziari mondiali continua a mantenere...

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...