mercoledì 10 Settembre 2025
19.8 C
Potenza

Riapre il 15 settembre la linea ferroviaria Altamura-Matera: lavori a lungo termine per la sicurezza.

Il 15 settembre è la nuova data di riapertura prevista per la tratta ferroviaria Altamura – Matera, un nodo cruciale per la mobilità nella regione.
Questa revisione, comunicata dalle Ferrovie Appulo Lucane (FAL), segna la conclusione di un complesso intervento di rinnovamento infrastrutturale e l’inizio di una fase di collaudo tecnico imprescindibile.

Il ritardo di tre giorni rispetto al cronoprogramma originario è giustificato dalla volontà di garantire un servizio non solo efficiente, ma anche sicuro e rispondente alle aspettative di comfort dell’utenza.

L’intervento, finanziato con un contributo regionale di 9 milioni e 750.000 euro, ha interessato un tratto di dodici chilometri, estendendosi a una revisione radicale della sottostruttura ferroviaria.

Non si è trattato di una semplice manutenzione ordinaria, bensì di una profonda ristrutturazione che ha compreso la sostituzione completa della massicciata, elemento portante dell’infrastruttura, delle traverse in legno o cemento che sorreggono le rotaie, e delle rotaie stesse.
Questo approccio, mirato a garantire la longevità e la resilienza della tratta, riflette una visione di sviluppo infrastrutturale sostenibile, focalizzata sulla prevenzione di guasti e sulla minimizzazione degli impatti futuri sulla circolazione.
La decisione di posticipare la riapertura sottolinea l’importanza che le FAL attribuiscono alla sicurezza ferroviaria.
La fase di collaudo, che precederà l’avvio del servizio regolare, sarà dedicata a verifiche rigorose della conformità degli interventi alle normative vigenti e all’esecuzione delle prove operative necessarie per accertare la piena funzionalità di tutti gli impianti.
Questo processo, fondamentale per la sicurezza dei passeggeri e l’affidabilità del servizio, non è negoziabile e richiede il tempo necessario per essere completato in modo accurato e trasparente.

Nel frattempo, il servizio sostitutivo con autobus continuerà a garantire la continuità della mobilità, sebbene con le inevitabili limitazioni di tempi e di comfort.
Le FAL esprimono profondo rammarico per i disagi che questo prolungamento dei lavori potrebbe causare agli utenti, ma ribadiscono che si tratta di un investimento strategico per il futuro della rete ferroviaria regionale, volto a migliorare la qualità del servizio, ridurre i tempi di percorrenza e aumentare la capacità di trasporto.

L’obiettivo è offrire un’esperienza di viaggio moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente, contribuendo al rilancio economico e sociale del territorio.
La riapertura del 15 settembre segnerà un punto di svolta per la mobilità nella zona, inaugurando una nuova era per la ferrovia Altamura – Matera.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -