mercoledì 10 Settembre 2025
16.2 C
Torino

Torino+Piemonte Card: Cultura, Servizi e Sostenibilità per i Turisti

La città di Torino e l’intera regione Piemonte offrono ai visitatori un’esperienza culturale e turistica arricchita da una nuova iniziativa sinergica.
La “Torino+Piemonte Card” si configura come un pass d’accesso privilegiato a un patrimonio storico-artistico di inestimabile valore, offrendo non solo l’ingresso gratuito o agevolato a musei, mostre, castelli, fortezze e Residenze Reali, ma anche vantaggi concreti sui servizi turistici locali e tariffe speciali per la mobilità urbana attraverso i trasporti pubblici Gtt.
Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione del turismo esperienziale, unendo l’offerta culturale alla facilità di accesso e alla promozione di un’immagine del territorio all’avanguardia.

Il cuore pulsante di questa strategia risiede nella collaborazione tra Federalberghi e Turismo Torino e Provincia, che ha portato alla creazione di una capillare rete di distribuzione attraverso le strutture ricettive – alberghi, BeB, residence, agriturismi e tutte le altre forme di ospitalità – presenti sul territorio.
Ogni struttura ricettiva riceve un codice promozionale univoco, generato da Turismo Torino e Provincia, che permette ai visitatori di attivare la card online e ricevere un QR code da utilizzare direttamente presso i musei e le attrazioni culturali.

Questo processo semplificato non solo facilita l’acquisto e l’utilizzo della card, ma contribuisce anche a tracciare i flussi turistici e a misurare l’impatto dell’iniziativa.
Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino, sottolinea il ruolo cruciale delle strutture ricettive come prime fonti di informazione e orientamento per i turisti.

La card Torino+Piemonte, quindi, si presenta come uno strumento prezioso per scoprire le ricchezze del territorio, consolidando il ruolo delle strutture ricettive come veri e propri punti di contatto e di servizio.
L’inserimento delle strutture in un elenco dedicato sul sito turismotorino.

org offre una visibilità aggiuntiva e la possibilità di beneficiare di servizi personalizzati, come visite guidate esclusive e programmi di formazione per il personale.
Marcella Gaspardone, Dirigente di Turismo Torino e Provincia, evidenzia come l’implementazione di un canale di vendita digitale personalizzato si inserisca in un percorso di digitalizzazione totale, orientato alla sostenibilità e in linea con le migliori pratiche europee.

L’iniziativa non solo semplifica l’esperienza del turista, ma premia le strutture che generano il maggior numero di vendite tramite il proprio codice promozionale, incentivando un approccio dinamico e partecipativo alla promozione del territorio.
In definitiva, la Torino+Piemonte Card si configura come un investimento strategico per il turismo, capace di valorizzare il patrimonio culturale, promuovere la sostenibilità e rafforzare il legame tra visitatori e territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -