mercoledì 10 Settembre 2025
21.1 C
Genova

Caruggiadi: Sport, Cultura e Rinascita nel Cuore di Genova

Il cuore pulsante del centro storico genovese si animerà dal 25 al 28 settembre con la seconda edizione di “Caruggiadi”, un progetto innovativo che, grazie al sostegno di Fondazione Carige e promosso dal Comune di Genova, trasforma a rotazione i vicoli e le piazze del Sestiere di Pré in un palcoscenico sportivo a cielo aperto, completamente gratuito per la cittadinanza.
Più che una semplice manifestazione, Caruggiadi si configura come un vero e proprio laboratorio urbano, un esperimento di rigenerazione sociale e territoriale che utilizza lo sport come potente catalizzatore di aggregazione e di riscoperta del patrimonio culturale.

L’iniziativa, declinata in oltre venti discipline sportive, non si limita alla mera esposizione di attività agonistiche.

Al contrario, mira a decontestualizzare le discipline, adattandole agli spazi angusti e suggestivi dei caruggi, incentivando la partecipazione di un pubblico ampio e diversificato.

Questo approccio trasforma la fruizione dello sport, rendendola accessibile anche a chi non è tradizionalmente coinvolto nel mondo agonistico, promuovendo al contempo un nuovo modo di vivere e utilizzare gli spazi pubblici.
Caruggiadi si inserisce nel più ampio disegno del Piano Integrato Caruggi, un programma strategico volto alla valorizzazione e alla riqualificazione del centro storico genovese.
Il progetto rappresenta una leva cruciale per lo sviluppo locale, stimolando l’economia e rafforzando l’identità del territorio.

L’obiettivo è quello di superare la frammentazione degli interventi, consolidando un percorso di rigenerazione continua e duratura.

“Abbiamo l’opportunità di ridefinire l’identità dei nostri vicoli e piazze, restituendoli alla comunità come luoghi di incontro, inclusione e vivibilità,” afferma Francesca Coppola, Assessora all’Urbanistica e Centri Storici.
“Il passato ci ha visto intraprendere un percorso promettente, ma a tratti isolato.

Oggi puntiamo a un impegno costante, a un’azione organica che trasformi i Caruggiadi in un elemento strutturale della vita del centro storico.

”L’amministrazione comunale, guidata dall’Assessore Davide Patrone, ai Rapporti con i Municipi e alla valorizzazione del volontariato, intende rafforzare l’impatto sociale dell’iniziativa, ampliando le opportunità di partecipazione e incentivando la collaborazione tra istituzioni, federazioni sportive, associazioni di quartiere e un ampio corpo di volontari.

Lo sport, in questa visione, si configura come un motore di coesione sociale, un veicolo per promuovere la cittadinanza attiva e un elemento fondamentale per rendere gli spazi del centro storico sempre più accessibili e vitali.

Il Municipio si pone come punto di riferimento di prossimità, pronto a rispondere ai bisogni della comunità e a favorire un coinvolgimento attivo e continuo.
Caruggiadi, dunque, non è solo un evento, ma un investimento nel futuro del centro storico genovese, un progetto che punta a costruire comunità e a restituire dignità e bellezza agli spazi urbani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -