mercoledì 10 Settembre 2025
20.4 C
Ancona

Marche a Nord: Influencer Scoprono l’Eccellenza Calzaturiera

L’Eccellenza Marchigiana a Nord: Influencer alla Scoperta del Distretto CalzaturieroUn’ondata di creatività e innovazione si abbatte sulle Marche, con l’arrivo di un gruppo selezionato di influencer tedeschi e scandinavi, invitati a immergersi nel cuore pulsante del distretto calzaturiero regionale.

L’iniziativa, orchestrata da Assocalzaturifici e Regione Marche, in collaborazione con l’Agenzia per il Turismo e Internazionalizzazione Marche (Atim), si inserisce in un programma più ampio volto a proiettare l’artigianato marchigiano verso nuovi orizzonti, rafforzando la sua presenza sui mercati internazionali.
L’attenzione si concentra in particolare sul mercato tedesco, un partner commerciale strategico per l’export calzaturiero italiano.

I dati economici dei primi cinque mesi del 2025 mostrano una crescita significativa: un volume di 538,92 milioni di euro, equivalente a 13.953.000 paia di scarpe, con un prezzo medio per coppia di 38,62 euro.
Questa performance, che segna un incremento del 12,4% rispetto all’anno precedente, sottolinea l’importanza cruciale del mercato tedesco e il potenziale inespresso.

La crescita quantitativa (+15,8%) testimonia una rinnovata fiducia nel prodotto “Made in Marche”.
L’obiettivo primario di questa operazione di promozione è l’amplificazione del racconto del territorio, non come semplice produttore di calzature, ma come custode di una tradizione artigianale secolare, intrisa di passione, competenza e attenzione al dettaglio.

Il dialogo diretto con gli influencer, figure chiave nel panorama digitale contemporaneo, rappresenta uno strumento potente per veicolare messaggi autentici e coinvolgenti, capaci di generare engagement e stimolare la curiosità dei consumatori.

La visita, in concomitanza con la conclusione del Salone Internazionale della Calzatura di Milano (Micam), offre un’opportunità unica per presentare in anteprima le eccellenze del distretto, concentrandosi non solo sulla produzione calzaturiera, ma anche sulle sinergie con i settori della pelletteria e della cappellineria.

I testimonial digitali saranno accompagnati in un tour alla scoperta delle realtà più significative nelle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, per svelare i segreti del successo di un modello industriale che coniuga innovazione tecnologica e savoir-faire tradizionale.
Giovanna Ceolini, Presidente di Assocalzaturifici, sottolinea l’impegno costante nel preservare e valorizzare la tradizione artigianale marchigiana, un patrimonio immateriale da tramandare alle future generazioni.

La collaborazione con gli influencer rappresenta un investimento strategico per rafforzare la brand reputation, creare nuove opportunità di export e formare competenze specialistiche.
Marina Santucci, direttrice dell’Agenzia Atim, evidenzia l’attenzione proficua e continua che la Regione dedica al settore moda e calzaturiero, sostenendo un ecosistema industriale dinamico e competitivo.

L’iniziativa si pone come un tassello fondamentale di una strategia più ampia volta a promuovere l’immagine delle Marche come destinazione turistica, culturale ed enogastronomica di eccellenza, capace di attrarre investimenti e talenti.
La prospettiva è quella di un racconto a 360 gradi, che integri l’eccellenza manifatturiera con la bellezza del paesaggio, la ricchezza del patrimonio artistico e la genuinità dei prodotti locali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -