La famiglia Cucinelli, pilastro dell’eccellenza tessile italiana, celebra un riconoscimento di portata globale.
Carolina Cucinelli, insieme alla sorella Camilla, è stata inserita da Women’s Wear Daily (WWD), autorevole voce nel panorama internazionale della moda, tra le cinquanta donne più influenti del settore retail, un primato che sottolinea la loro leadership e visione innovativa.
Il premio è stato ufficialmente conferito durante il Forum Women in Power 2025, tenutosi presso The Glasshouse a New York, un evento che raccoglie le figure apicali del mondo della moda.
L’onorificenza per Carolina non è un mero attestato di successo personale, ma riflette una filosofia aziendale profondamente radicata nella valorizzazione dell’artigianato di lusso, un’eredità che la giovane imprenditrice condivide attivamente con la sorella Camilla, entrambe vicepresidenti dell’azienda con sede a Solomeo.
WWD ha motivato la scelta riconoscendo la capacità di Carolina di reinterpretare la tradizione manifatturiera italiana, non solo preservandone l’eleganza intrinseca, ma anche proiettandola verso il futuro attraverso un approccio che unisce creatività, sensibilità umana e un forte impegno verso le nuove generazioni.
Brunello Cucinelli, fondatore e figura carismatica dell’azienda, è stato a sua volta insignito di un posto nella lista dei 115 “changemakers” più significativi nella storia della moda mondiale, un riconoscimento che consolida ulteriormente il suo ruolo di innovatore e promotore di un modello di business responsabile e orientato al benessere sociale.
“Condivido questo premio con mia sorella Camilla,” ha dichiarato Carolina Cucinelli, “perché abbiamo spesso discusso di quanto sia appagante portare avanti lo stile e il lifestyle che rappresentano il nostro brand, cercando costantemente di innovare, senza mai tradire le nostre radici estetiche.
” Un sentimento che si estende al team aziendale, in particolare alle donne che lavorano nell’azienda, le artigiane che hanno trasmesso loro la passione per il mestiere e le giovani generazioni che offrono il loro entusiasmo e la loro dedizione quotidiana.
Brunello Cucinelli ha espresso orgoglio e commozione per il riconoscimento riservato alla figlia, sottolineando la loro capacità di coltivare relazioni umane positive, un elemento cruciale per il successo della “fabbrica” di Solomeo, come definita dal fondatore.
Il premio personale, inserito nella lista dei “changemakers”, è percepito come un’ulteriore conferma del valore del “lusso gentile” che l’azienda cerca di incarnare, un concetto che trascende la semplice ostentazione, abbracciando i principi di sostenibilità, responsabilità sociale e rispetto per le persone.
L’azienda, in definitiva, si propone di rappresentare un modello di eccellenza che unisce la tradizione manifatturiera italiana con una visione moderna e orientata al futuro, un’eredità che Carolina e Camilla Cucinelli stanno contribuendo a plasmare con passione e determinazione.








