La Basilicata si trova a un bivio cruciale, e il dibattito politico che la anima non può ridursi a superficiali accuse e strumentali polemiche.
È imperativo superare l’approccio fazioso e concentrarsi sulla costruzione di un futuro solido e prospero per tutti i lucani.
Le recenti espressioni provenienti da esponenti del Partito Democratico, focalizzate su critiche generalizzate, appaiono prive di una visione concreta e alternativa, e richiedono una risposta che vada oltre la semplice opposizione.
Fratelli d’Italia, guidata dal coordinatore regionale Piergiorgio Quarto, intende rivendicare un approccio pragmatico e responsabile, basato sulla valorizzazione del lavoro svolto dagli assessori Cosimo Latronico e Carmine Cicala.
Non si può ignorare l’eredità complessa che questi assessori hanno dovuto affrontare, ereditata da anni di gestioni precedenti, spesso caratterizzate da scelte discutibili che hanno compromesso l’efficienza dei servizi essenziali e l’agilità del tessuto economico regionale.
L’assessore Latronico, con un impegno costante e una pianificazione accurata, sta intraprendendo un percorso di risanamento profondo del sistema sanitario regionale.
La sfida è monumentale: recuperare anni di carenze strutturali, affrontare l’emergenza demografica e rispondere alle pressanti richieste di una popolazione che aspira a cure di qualità.
L’iniziativa di rafforzare il personale attraverso nuove assunzioni, l’utilizzo strategico dei fondi del Pnrr e lo sviluppo di una programmazione a lungo termine, mirano a costruire un sistema sanitario resiliente e orientato al paziente.
Parallelamente, l’assessore Cicala si confronta con le difficoltà derivanti da un contesto globale turbolento, segnato da crisi internazionali e mutamenti climatici che impattano direttamente sull’agricoltura e sulle foreste, pilastri fondamentali dell’economia lucana.
Il suo operato si concentra sul sostegno alle imprese e alle filiere agroforestali attraverso bandi mirati e misure concrete, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio naturale.
Fratelli d’Italia riconosce che il cammino verso il cambiamento è arduo e richiede perseveranza e coraggio.
Non si può costruire il futuro con slogan vuoti e promesse irrealizzabili, ma con azioni concrete, competenza e visione.
È auspicabile che il Partito Democratico, anziché alimentare un clima di contrapposizione sterile, si impegni in un confronto costruttivo, proponendo soluzioni innovative e condividendo la propria idea di Basilicata, un territorio che merita di essere guidato con responsabilità e lungimiranza, al servizio delle sue famiglie e delle sue imprese.
La sfida è aperta: costruire una Basilicata moderna, equa e prospera, capace di affrontare le sfide del futuro e di offrire opportunità a tutti i suoi cittadini.