Un nuovo capitolo si apre per il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Potenza, con il passaggio di consegne tra il Colonnello Michele Onorato e il Colonnello Massimiliano Tibollo.
Il Colonnello Onorato, che ha guidato con competenza il presidio lucano, assume ora la responsabilità del Comando di Pavia, un incarico che lo vedrà impegnato in un territorio con dinamiche e sfide specifiche.
Il Colonnello Tibollo, proveniente da un’esperienza significativa a Taranto, porta con sé un bagaglio di professionalità maturata in anni di servizio presso unità operative di primaria importanza nel cuore e nella regione meridionale della penisola.
Nativo di Foggia, il Colonnello Tibollo ha intrapreso il suo percorso nella prestigiosa Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo, dove ha affinato le sue competenze e acquisito una solida preparazione.
La formalizzazione del cambio di comando, un momento cruciale per la continuità operativa e l’efficacia dell’azione di controllo economico finanziario sul territorio, si è celebrata questa mattina presso la sede del Comando regionale Basilicata.
La presenza del Generale Roberto Pennoni, Comandante regionale della Guardia di Finanza, ha sottolineato l’importanza strategica del presidio di Potenza e il riconoscimento del valore del Corpo.
Questo avvicendamento non rappresenta solamente un cambio di persona al vertice, ma simboleggia la costante evoluzione e l’adattamento della Guardia di Finanza alle mutevoli esigenze di contrasto alla criminalità economica e finanziaria.
In un contesto socio-economico sempre più complesso, il Comando provinciale di Potenza continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nella tutela della legalità, nella lotta all’evasione fiscale e nel controllo dei flussi finanziari, garantendo la sicurezza e il benessere della comunità lucana.
Il passaggio di consegne segna l’inizio di una nuova fase, in cui il Colonnello Tibollo, forte del suo background e della sua esperienza, sarà chiamato a guidare il Comando con rinnovato impegno e dedizione, perseguendo gli obiettivi di prevenzione e repressione con la stessa determinazione che ha sempre contraddistinto il Corpo delle Fiamme Gialle.