Variazioni prezzi al consumo a giugno 2024: aumenti nei settori dei servizi e beni, diminuzioni in comunicazioni e alimentari

Date:

18 luglio 2024 – 12:31

Nel mese di giugno dell’anno corrente, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera popolazione nazionale, riferito al Comune di Aosta, ha mostrato una lieve variazione positiva dello 0,1% rispetto al mese precedente e un calo dello 0,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.Analizzando i dati relativi al confronto con giugno 2023, si evidenziano aumenti significativi nei settori dell’istruzione (+11,8%), dei servizi ricettivi e di ristorazione (+3,2%), delle bevande alcoliche e tabacchi (+2,6%), dei servizi sanitari e delle spese per la salute (+1,3%), dei trasporti (+1,3%), dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche (+1,2%), degli altri beni e servizi (+1,2%), della ricreazione, degli spettacoli e della cultura (+1,1%) e dell’abbigliamento e delle calzature (+0,3%). Al contrario, si registra una diminuzione nelle spese per abitazione, acqua ed energia (-8,4%), nelle comunicazioni (-6,4%) e nei mobili e articoli per la casa (-0,6%).Rispetto a maggio 2024, gli aumenti più significativi riguardano i servizi ricettivi e di ristorazione (+1.1%), le bevande alcoliche e i tabacchi (+0.2%), l’abitazione con le relative spese per acqua ed energia (+0.2%) e la ricreazione insieme agli spettacoli culturali (+0.1%). In diminuzione si osserva il settore delle comunicazioni (-0.7%), dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche (-0.4%), degli altri beni e servizi (-0.3%) e dei trasporti (-0.2%). Le voci di spesa per abbigliamento e calzature rimangono stabili insieme a quelle relative ai mobili ed agli articoli per la casa così come ai servizi sanitari con le spese per la salute ed all’istruzione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...