venerdì 12 Settembre 2025
24.7 C
Napoli

Lava Music Fest: Jazz, Masterclass e Cultura a Ottaviano

Ad Ottaviano, il Palazzo Mediceo si trasforma in un vibrante crocevia musicale con l’edizione 2024 di Lava Music Fest, un festival jazz di respiro internazionale curato artisticamente dal maestro Errico Cutolo.
L’evento, ad ingresso libero, si configura come un’occasione unica per immergersi nel cuore del jazz, celebrando la sua tradizione e proiettandola verso nuove frontiere espressive.
L’esperienza Lava Music Fest non si limita alla sola performance serale; il programma include un intenso percorso di apprendimento e dialogo tra artisti e appassionati.
Durante il giorno, la Valerio Silvestro Academy offre masterclass dedicate a elementi cruciali del linguaggio jazz: improvvisazione, armonia e tecnica vocale.
Questi incontri, guidati da figure di spicco, favoriscono un confronto diretto e stimolante, offrendo ai partecipanti l’opportunità di affinare le proprie competenze e di comprendere più a fondo le dinamiche creative che animano il jazz.

La programmazione serale si articola in due serate di concerto, ciascuna con una propria identità e un ensemble di talenti.

Sabato 13 settembre, Massimo Tagliata introduce la serata, seguito dall’eclettico pianista Shai Maestro, noto per la sua sensibilità e la sua capacità di creare atmosfere coinvolgenti.
La serata di domenica 14 settembre si apre con una formazione corale composta da Valerio Silvestro, Loredana Lubrano, Marco Galiero, Tancredi Silvestro e Silvia Aprile, per concludersi con la maestosa presenza della Côte Ouest Big Band, diretta dal rinomato Jean Philippe Vidal.

L’accompagnamento pianistico di Marco Fiorenzano, figura di spicco nel panorama jazzistico italiano, eleva ulteriormente la performance dell’orchestra, promettendo un’esperienza sonora indimenticabile.
Un elemento distintivo di Lava Music Fest è la presenza di Errico Cutolo e Friends, un progetto che celebra l’evoluzione del jazz contemporaneo, con la partecipazione di Walter Ricci, Veronika Rodriguez, Elena Torella e Sonia Mosca, musicisti di altissimo livello che contribuiscono a delineare il suono distintivo del festival.
Oltre al programma musicale, Lava Music Fest si arricchisce di un evento collaterale particolarmente significativo: “Il monumento desiderato”.

Questo percorso, ideato e gestito da Alessio Saviano attraverso il suo progetto Vesuvio Adventures, intreccia in modo suggestivo musica, memoria e valorizzazione del patrimonio culturale locale, invitando il pubblico a riflettere sul rapporto tra arte, identità e territorio.
Nato nel 2021 in occasione del centenario di Charlie Parker, Lava Music Fest si è rapidamente evoluto, affermandosi come un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz e un veicolo di promozione del territorio vesuviano, accogliendo artisti di fama internazionale e creando un ponte tra tradizione e innovazione.

Il festival si conferma un’occasione unica per scoprire nuovi talenti e per celebrare la vitalità e la continua evoluzione del jazz.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -