sabato 13 Settembre 2025
20.5 C
Perugia

Orizzonti Digitali: Intelligenza Artificiale e Innovazione in Umbria

La terza edizione di “Orizzonti Digitali”, promossa da Confindustria e sostenuta da un ampio partenariato istituzionale e associativo (Umbria Digital Innovation Hub, Ance, Umbria Business School, Its Umbria Academy, Il Cortile di Francesco, Nemetria, Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago), si è conclusa con un saldo di oltre mille partecipanti, testimonianza della sua crescente rilevanza nel panorama dell’innovazione italiana.

L’evento, strutturato in due giornate ricche di approfondimenti, si è affermato come piattaforma strategica per la convergenza di competenze diversificate, esperienze pratiche e visioni lungimiranti, essenziali per guidare imprese e comunità in un’era di radicali trasformazioni digitali.
L’edizione 2024 ha focalizzato l’attenzione sull’impatto trasformativo dell’Intelligenza Artificiale, non più percepita come una semplice tendenza tecnologica, ma come una forza motrice che sta rimodellando interi settori.
Dai processi industriali alla sanità, dallo sport al diritto, dall’agricoltura alle infrastrutture, fino alla gestione delle risorse umane, l’AI si rivela un catalizzatore di nuove opportunità e, al contempo, una sfida complessa che richiede una risposta articolata.
Alessandro Tomassini, Presidente di Umbria Digital Innovation Hub, ha sottolineato la peculiarità dell’iniziativa: la capacità di creare un ecosistema collaborativo che abbatte le barriere tra diversi attori – esperti, professionisti, istituzioni e imprese – promuovendo un dialogo fertile e inclusivo.

Questa contaminazione di saperi, elemento distintivo del territorio umbro, si configura come un vantaggio competitivo cruciale per affrontare le sfide dell’innovazione con un approccio pragmatico e orientato al futuro.

L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico eterogeneo, che ha potuto interagire direttamente con relatori di alto livello, apprendendo da casi studio reali e condividendo prospettive.
Confindustria Umbria, consapevole del ruolo imprescindibile della digitalizzazione per la competitività regionale, ha attivato un programma ambizioso di supporto alle imprese, offrendo strumenti e risorse concrete per l’adozione di tecnologie all’avanguardia.
Il presidente Vincenzo Briziarelli ha evidenziato il significativo numero di progetti conclusi (300) e lo sviluppo di applicazioni di AI anche a supporto della pubblica amministrazione, ampliandone l’efficienza e la capacità di risposta ai bisogni dei cittadini.
L’obiettivo di “Orizzonti Digitali” è fornire uno spazio di confronto concreto per le imprese umbre e per l’intera comunità, facilitando la comprensione e la gestione dei cambiamenti indotti dall’evoluzione tecnologica e promuovendo un’economia digitale resiliente e inclusiva, capace di cogliere appieno le opportunità del futuro.
L’evento non si limita alla mera esposizione di tecnologie, ma si propone come volano per lo sviluppo di una cultura digitale diffusa e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -