venerdì 12 Settembre 2025
21.6 C
Ancona

Il Giardino della Libertà: Un Mare di Storie a San Benedetto

Un Mare di Storie: Il Giardino della Libertà a San Benedetto del TrontoLa suggestiva cornice delle Nuttate di San Benedetto del Tronto, un luogo intriso di storia e tradizione, si trasforma il 21 settembre in un vibrante palcoscenico di espressione collettiva e impegno sociale.

Un’opera relazionale di straordinaria portata, “Il Giardino della Libertà”, prenderà forma, avvolgendo l’area in un abbraccio caldo e colorato di migliaia di coperte realizzate con mani sapienti.
Questa iniziativa, figlia del progetto “Viva Vittoria San Benedetto del Tronto”, incarna un potente messaggio di speranza e autodeterminazione femminile, unendo le energie del gruppo locale “Il Filo Rosso” e dell’associazione bresciana Viva Vittoria OdV, attiva dal 2015 nella sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Più che una semplice installazione artistica, “Il Giardino della Libertà” è un atto di partecipazione democratica.

Ogni quadrato, di 50×50 cm, realizzato a maglia o uncinetto e siglato con la firma del suo creatore, rappresenta una voce, una storia, un desiderio di cambiamento.

Il filo rosso, utilizzato dalle sapienti mani delle volontarie per unire questi tasselli individuali, simboleggia la forza del legame tra le donne, la continuità della lotta e la ferma opposizione alla violenza.
La coperta collettiva che ne risulta non è solo un oggetto di bellezza estetica, ma un manifesto tangibile di solidarietà e resilienza.
L’evento, sostenuto dal Comune e dalla Provincia di Ascoli Piceno, si configura come un connubio efficace tra simbolismo e azione concreta.
La vendita delle coperte, durante la giornata, incanala risorse fondamentali a sostegno della Cooperativa On the Road, un pilastro nel territorio per l’offerta di servizi cruciali: centri antiviolenza, case rifugio e case di emergenza, luoghi di accoglienza e supporto per donne che fuggono da situazioni di pericolo.
“Il cambiamento culturale richiede un impegno condiviso,” sottolinea Laura Gaspari, responsabile dell’Area Violenza di Genere di On the Road.
“La partecipazione attiva della cittadinanza è l’ingrediente fondamentale per costruire una società in cui le donne possano esercitare pienamente la loro libertà e autodeterminazione.
” San Benedetto del Tronto si inserisce, con questa iniziativa, in un movimento nazionale che, attraverso l’arte come veicolo di comunicazione, coinvolge cittadini, istituzioni e associazioni, amplificando un coro unanime: un NO categorico alla violenza di genere, un invito a costruire un futuro di rispetto e sicurezza per tutte le donne.
Il Giardino della Libertà non è solo un evento, ma un seme di cambiamento, un atto d’amore verso le donne e un impegno per un mondo più giusto e libero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -