sabato 13 Settembre 2025
21.6 C
Cagliari

Cagliari si illumina: Urban Trail Run festeggia 11 anni!

Cagliari si illumina di corsa: l’Urban Trail Run celebra il suo undicesimo compleannoUn’onda di energia e passione sportiva si prepara a inondare i vicoli e le piazze storiche di Cagliari.

Sabato 13 settembre, oltre mille atleti e appassionati si ritroveranno in città per l’Urban Trail Run, un evento podistico notturno che trasforma il cuore della città in un palcoscenico di sfide e scoperta.

L’Urban Trail Run, un format originale nato a Lisbona e ormai diffuso in tutta Europa, ha trovato in Sardegna una sua sede unica e irripetibile.

L’appuntamento cagliaritano, sotto l’egida della Uisp Comitato Territoriale di Cagliari APS e con il sostegno del Comune, rappresenta un’occasione imperdibile per vivere la città da una prospettiva inedita, respirandone la storia e la cultura.
La partenza, fissata per le ore 21:30 da Piazza Garibaldi, darà il via a due percorsi distinti: un tracciato di 10 chilometri per i corridori più esperti e un percorso più accessibile di 6 chilometri per gli amanti del cammino, entrambi progettati per immergersi nel tessuto urbano e svelare angoli nascosti.
L’edizione 2024 promette emozioni intense, con una competizione agguerrita sia al maschile che al femminile.

Tra i favoriti, spicca la presenza di Oualid Abdelkader, icona dello sport cagliaritano, vincitore dell’edizione pre-Covid (2019) e della rinascita (2022), pronto a contendersi il primato.
Non mancano nomi di rilievo come Maurizio Cocco, portabandiera della Cagliari Atletica Leggera.

La competizione femminile vede confermata l’egemonia di Enrica Pintor, capace nell’ultima edizione di detronizzare la campionessa uscente Federica Frongia.

Benedetta Ferri, altra atleta di spicco della Cagliari Atletica Leggera, ambisce a inserirsi nella lotta per la vittoria.

Ma l’Urban Trail Run è molto più di una semplice gara.

È un evento inclusivo, che celebra lo spirito di comunità e l’abbattimento delle barriere.
A testimonianza di questo impegno, la partecipazione straordinaria di Marco Olmo, leggenda dell’ultramaratona e campione di 77 anni, originario di Alba, Piemonte, incarna perfettamente i valori di tenacia e passione che animano l’evento.

A tutti i finisher sarà consegnata una medaglia, simbolo di un traguardo raggiunto con impegno e determinazione.
In linea con il progetto “Una città senza barriere”, l’Urban Trail Run si conferma ambasciatore di un percorso di accessibilità e inclusione sociale, con la partecipazione di una delegazione di atleti paralimpici di RunChallenge, a sottolineare l’importanza di superare le disabilità e promuovere l’integrazione.

L’evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire la bellezza di Cagliari, celebrando il valore dello sport come strumento di crescita personale e collettiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -