domenica 14 Settembre 2025
23.2 C
Potenza

Rinnovato l’Istituto Giovanni Paolo II di Maratea: un investimento nel futuro.

La comunità scolastica dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Giovanni Paolo II di Maratea celebra il completamento di un’opera di rinnovamento strutturale, un intervento significativo finanziato dalla Provincia di Potenza e guidato dal Presidente Christian Giordano.

L’intervento, con un investimento complessivo di 660.000 euro, non si limita a una mera riqualificazione, ma rappresenta un atto di investimento nel futuro dell’istruzione e nel benessere di studenti, docenti e personale scolastico.

La necessità di un’opera così ampia si era fatta sentire da tempo, con l’edificio che presentava criticità derivanti dall’usura e dall’obsolescenza di alcuni elementi strutturali.
Il progetto, concepito in un’ottica di sostenibilità e sicurezza, ha affrontato problematiche complesse, mirando a creare un ambiente di apprendimento stimolante e confortevole.
L’innovazione più evidente riguarda le pavimentazioni.

I corridoi e le aule, tradizionalmente rivestiti con materiali meno performanti, sono stati completamente rinnovati con resina, un materiale che offre vantaggi in termini di durabilità, facilità di pulizia e sicurezza (riducendo il rischio di scivolamenti).

Questo aggiornamento conferisce agli spazi un aspetto contemporaneo, promuovendo un’atmosfera più dinamica e favorevole all’apprendimento.
L’impiego di resina, inoltre, permette una maggiore flessibilità nella progettazione degli spazi, consentendo una più efficace gestione del flusso di persone e una migliore integrazione di tecnologie didattiche.
Parallelamente al rinnovamento delle pavimentazioni, si è intervenuta sulle coperture dell’edificio.
Le problematiche preesistenti, che in passato avevano causato infiltrazioni e disagi, sono state risolte con soluzioni innovative e durature, garantendo la protezione dell’edificio dagli agenti atmosferici e preservando la sicurezza delle persone.

Questo aspetto cruciale contribuisce a ridurre i costi di manutenzione a lungo termine e a creare un ambiente scolastico più salubre.
L’intervento si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione delle strutture scolastiche provinciali, volto a garantire che gli istituti siano all’altezza delle sfide del XXI secolo.

Non si tratta solo di fornire aule e laboratori, ma di creare un ambiente che promuova il benessere degli studenti, stimoli la creatività e favorisca l’acquisizione di competenze chiave per il futuro.
Il rinnovamento dell’Istituto Giovanni Paolo II di Maratea è un esempio concreto di questo impegno, un investimento nel capitale umano e nella prosperità della comunità.
L’attenzione alla sostenibilità, integrata in ogni fase del progetto, dimostra una visione lungimirante, volta a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere un modello di sviluppo più responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -