sabato 13 Settembre 2025
25.4 C
Comune di Bari

Furto al concerto tributo a Matteo Salvatore: un affronto alla memoria.

Un’ombra di sfortuna ha offuscato la vibrante atmosfera del concerto tributato a Matteo Salvatore, cantautore apricenese spento prematuramente nel 2005.

Il gruppo musicale Rione Junno, protagonista ieri sera all’auditorium Santa Chiara di Foggia, in collaborazione con l’attore Paolo Sassanelli e nell’ambito del festival Mònde, dedicato al cinema sui cammini, si è visto privato di preziosi strumenti musicali, asportati dall’autovettura del gruppo in sosta a largo Santa Chiara, nelle ore successive alla conclusione dell’esibizione.
L’episodio, ben più di un semplice furto, incrina la fragilità del tessuto culturale e testimonia una deriva inquietante: la profanazione di un momento di celebrazione artistica da parte di gesti privi di senso, che si traducono in un affronto alla memoria di un artista e alla comunità che lo ha amato.

Gli strumenti trafugati, non sono meramente oggetti materiali, ma prolungamenti dell’anima dei musicisti, veicoli di narrazione, espressione di identità e connessione emotiva con il pubblico.

Privare un artista della sua “voce” musicale, significa soffocare la sua capacità di comunicare, di trasmettere storie, di suscitare emozioni, di contribuire alla ricchezza del patrimonio culturale collettivo.

Luciano Toriello, direttore artistico di Mònde, ha espresso un profondo rammarico, sottolineando come un atto di tale natura, che mira a ferire il cuore pulsante di un evento culturale costruito sull’altruismo e sulla volontà di trascendere la cronaca, rappresenti una ferita inaccettabile.
Lungi dall’innescare un senso di abbattimento che possa portare alla rinuncia, questo episodio rafforza la determinazione a proseguire il percorso artistico e culturale, a resistere alla violenza dell’indifferenza e a nutrire la speranza in un futuro in cui la creatività e la memoria possano fiorire libere da ombre e privazioni.

Si auspica una risposta che vada oltre i meri appelli alla restituzione, una presa di coscienza che coinvolga l’intera comunità, affinché simili gesti non possano mai più offuscare la luce della cultura e dell’arte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -