Durante un’escursione equestre lungo i sentieri del Monte San Bartolo, in provincia di Pesaro e Urbino, una donna di 48 anni ha subito un incidente che ha richiesto un complesso intervento di soccorso.
L’episodio, verificatosi nelle prime ore della mattinata, evidenzia le sfide poste da un territorio aspro e impervio, dove l’attività outdoor richiede prudenza e preparazione.
Mentre cavalcava, la donna è accidentalmente entrata in contatto con un ramo, provocando una caduta che l’ha resa impossibilitata a proseguire autonomamente.
La localizzazione dell’incidente, in una zona di difficile accesso, ha immediatamente reso necessario l’intervento specializzato dei Vigili del Fuoco.
Considerando la natura impervia del sentiero e la conseguente difficoltà di avvicinamento tramite mezzi convenzionali, i soccorritori hanno mobilitato una squadra di elite equipaggiata per affrontare situazioni di salvataggio in ambienti complessi.
L’impiego di tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale) si è rivelato cruciale per superare il dislivello e la vegetazione intricata, consentendo ai soccorritori di raggiungere la donna in sicurezza.
Il percorso di recupero, che si è esteso per circa 250 metri, ha richiesto un’attenta coordinazione e l’utilizzo di corde e attrezzature specifiche.
Le tecniche SAF, originariamente sviluppate per interventi in grotta, in ambiente alpino e in corsi d’acqua, si sono dimostrate particolarmente adatte a questo scenario, combinando abilità di arrampicata, progressione su corda e gestione del terreno irregolare.
Dopo essere stata stabilizzata sul posto, la 48enne è stata trasportata a bordo dell’ambulanza in attesa, per poi essere trasferita presso l’ospedale di Pesaro, dove le sono state fornite le cure necessarie.
L’evento sottolinea l’importanza di una valutazione accurata dei rischi durante le attività all’aperto, specialmente in aree geografiche caratterizzate da un terreno accidentato e una fitta vegetazione, e la necessità di avere a disposizione squadre di soccorso specializzate in grado di intervenire in condizioni operative complesse.