lunedì 15 Settembre 2025
17.7 C
Milano

Milan-Bologna: Modrić decide, polemiche e Champions

Il sipario sulla diciottesima giornata di Serie A si chiude con un sofferto, quanto meritato, successo del Milan contro il Bologna, conclusosi con un risultato di 1-0 a San Siro.
L’incontro, denso di spunti tattici e momenti di alta intensità, ha visto le due squadre contendersi il primato del gioco per novanta minuti, proponendo una partita di qualità che ha messo in luce le rispettive peculiarità.

Fin dalle prime battute, l’attacco felsineo, guidato dall’intuito di Arnautovic e dalla velocità di Aebischer, ha impensierito la retroguardia rossonera.

Un’occasione lampo per Gimenez, neutralizzata da un tempestivo intervento di Wladimiro Skorupski, ha acceso il primo squillo di un match ricco di emozioni.
La partita ha visto anche due occasioni da gol sventolate da entrambi i lati, con palloni che si sono infranti sul legno della porta, a testimonianza della precisione e della determinazione delle due formazioni.

La ripresa si è aperta con una inattesa complicazione per il Milan: l’infortunio di Mike Maignan, portiere cruciale per l’equilibrio della squadra, ha costretto Pioli a una rapida sostituzione.
Tuttavia, la resilienza rossonera non ha vacillato.

Al sessantesimo minuto, l’esultanza capace di galvanizzare il pubblico di fede milanista: Luka Modrić, alla sua prima rete in Serie A, insacca con un tocco di classe, coronando una performance solida e intelligente.

Un gol che non solo sblocca il risultato, ma che segna anche un momento simbolico per il croato, bandiera del calcio mondiale e nuovo punto di riferimento per il Milan.

La gioia del gol, però, è stata offuscata da un episodio controverso che ha portato all’espulsione del tecnico rossonero, Stefano Pioli, dopo un calcio di rigore inizialmente concesso e poi revocato alla squadra di casa.

Una decisione arbitrale che ha infiammato gli animi e ha aggiunto un ulteriore elemento di tensione a un incontro già molto combattuto.
Al di là del risultato finale, la partita ha evidenziato la crescita del Bologna, squadra capace di impensierire una delle compagini più in forma del campionato, e la ritrovata solidità di un Milan che, nonostante le difficoltà, riesce a portare a casa il risultato.

Un successo che consolida il Milan in zona Champions League e che conferisce nuova fiducia alla squadra in vista delle prossime sfide.

L’incontro ha lasciato l’amaro in bocca al Bologna, che ha dimostrato di poter competere con le grandi del campionato, ma anche la consapevolezza che, nel calcio, una sola azione può fare la differenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -