Con il Bonus Piemonte contributi a fondo perduto a 37.000 aziende: i dettagli, gli importi e l’elenco di chi ne ha diritto

Date:

Sarà sufficiente rispondere alla mail pec che arriverà dalla Regione

La Regione ha annunciato che oltre 37.000 aziende potranno ottenere per riprendere l’attività dopo due mesi di chiusura del Bonus Piemonte, che stanzia oltre 88 milioni di euro per erogare un contributo a fondo perduto di 2.500 euro per ristoranti, gelaterie, catering, bar, estetiste e parrucchieri, sale da ballo e discoteche, a 2.000 euro per la ristorazione senza somministrazione (gastronomie, piadinerie e pizza al taglio) e centri benessere, 1.000 euro per i taxisti.

L’obiettivo è quello di erogare le risorse nel più breve tempo possibile e per questo motivo sarà sufficiente una e-mail di risposta alla pec che la Regione invierà agli interessati. “Non chiediamo nulla, nessun documento, nessuna dichiarazione – ha precisato il presidente Alberto Cirio – Il danno c’è, è conclamato ed evidente e noi lo copriamo. Il motto è ‘Bonus Piemonte per noi la garanzia sei tu”. La misura è contenuta in un accordo firmato questa mattina con i presidenti regionali di CasArtigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti.

Il Bonus da 2500 euro sarà destinato a:

Ristoranti ed Agriturismi con somministrazione (sono 8612 in tutto il Piemonte)

Gelaterie e pasticcerie (con bar e senza bar, 1196)

Bar (10032)

Aziende di catering (90)

Tutti i soggetti di estetica e bellezza (3021)

Parrucchieri e saloni di parrucchieri (8841)

Sale da ballo e discoteche (214)

Il Bonus da 2000 euro sarà destinato a:

Ristorazione da asporto (gastronomia, rosticceria, pizza al taglio, piadinerie etc etc, 2426)

Ristorazione non in sede fissa (Gelaterie e pasticcerie, Take Away, 233)

Centri benessere e SPA (301)

Il Bonus da 1000 euro sarà destinato a:

Servizio taxi e noleggio con conducente (2.280)

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Dazi americani contro Tokyo, il mercato giapponese si sgretola

La bolla speculativa che ha caratterizzato i mercati azionari...

‘Sorprese sulla pista giapponese’

La prima giornata di prove a Suzuka ha consegnato...

Sudcorea in rivoluzione: la Corte costituzionale destituisce Yoon Suk-yeol con sentenza storica

La Corte costituzionale sudcoreana ha emesso una sentenza storica...

Borsa di Tokyo crolla dopo le scosse della guerra commerciale

La Borsa di Tokyo si apprestava a chiudere la...