Rivoluzionare la mobilità romana: Moovit, ATAC e Wetechnology uniscono le forze per un’esperienza di viaggio senza precedentiRoma, città eterna e crocevia di culture, si appresta a una nuova era della mobilità urbana grazie a una partnership strategica che coinvolge Moovit, ATAC e Wetechnology.
Questa sinergia tecnologica mira a semplificare radicalmente gli spostamenti di residenti e visitatori, offrendo una soluzione integrata che va ben oltre la semplice pianificazione del percorso.
Moovit, leader globale nel settore della mobilità intelligente, consolida la sua posizione di riferimento per la pianificazione di viaggi multimodali, estendendo ora la sua offerta con un servizio innovativo: l’acquisto diretto dei biglietti per i mezzi pubblici ATAC, grazie all’infrastruttura tecnologica di Wetechnology.
Questo passo avanti non solo arricchisce l’esperienza utente, ma si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione digitale della mobilità italiana.
La nuova funzionalità rappresenta un tassello fondamentale del progetto nazionale MaaS4Italy (Mobility as a Service for Italy), un’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e supportata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’obiettivo è rendere la mobilità un servizio accessibile e integrato, distribuibile attraverso diverse piattaforme digitali, inaugurando così un modello di “Mobility as a Feature” che pone l’utente al centro dell’esperienza di viaggio.
Il successo preliminare dell’iniziativa, testimoniato dalle positive risposte di viaggiatori provenienti da oltre 42 nazioni durante il Giubileo, conferma la capacità di Moovit di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo e globale.
Con un bacino di oltre un miliardo di utenti distribuiti in 3.500 città e 112 nazioni, l’app, disponibile in 45 lingue, porta a Roma un livello di accuratezza e completezza senza precedenti.
L’integrazione delle previsioni di arrivo dei mezzi, già un punto di forza della partnership tra Moovit e ATAC, si arricchisce ora della possibilità di acquistare i titoli di viaggio direttamente sull’app, eliminando barriere e semplificando l’esperienza, soprattutto per i turisti stranieri che già utilizzano Moovit nei loro paesi d’origine.
L’app garantisce inoltre navigazione in tempo reale, aggiornamenti sullo stato del servizio e suggerimenti personalizzati per ottimizzare il viaggio.
“Questa partnership dimostra il nostro impegno costante verso la centralità del cittadino e del turista,” ha affermato Samuel Sed Piazza, Sr.
Director, Sales e Global Partnerships di Moovit.
“La capacità di pianificare e acquistare i biglietti in un’unica piattaforma è diventata imprescindibile nell’era della mobilità urbana contemporanea.
”Paolo Aielli, Direttore Generale di ATAC, ha aggiunto: “La precisione delle previsioni di arrivo dei mezzi offerte da Moovit è un unicum a livello internazionale, e l’integrazione della vendita di biglietti segna un ulteriore passo avanti verso un servizio più efficiente e user-friendly per tutti.
”La collaborazione tra ATAC e Moovit non solo migliora la qualità della mobilità urbana romana, ma contribuisce anche a promuovere l’immagine di una città moderna, accessibile e attenta alle esigenze dei suoi visitatori.
Un ecosistema di mobilità integrato che rende Roma ancora più attrattiva e vivibile.