lunedì 15 Settembre 2025
27.8 C
Firenze

Steve McCurry, laurea ad honorem a Siena: arte, antropologia e sguardo sul mondo.

L’Università di Siena onora una figura iconica del nostro tempo, Steve McCurry, con il conferimento della laurea magistrale ad honorem in Antropologia e Linguaggi dell’Immagine.

La solenne cerimonia, che si terrà il 24 settembre nell’Aula Magna del Rettorato, segna un momento di significativa convergenza tra l’istituzione accademica e il mondo della fotografia, intrecciando ricerca scientifica, testimonianza visiva e dialogo interculturale.
Questo riconoscimento si inserisce nel contesto del Siena Awards Photo Festival, giunto alla sua undicesima edizione, evento di rilevanza internazionale che attira fotografi e appassionati da tutto il mondo.
La scelta di Steve McCurry, autore di immagini capaci di trascendere confini geografici e culturali, riflette l’impegno dell’Università di Siena verso la comprensione profonda delle società umane attraverso l’analisi critica e l’interpretazione dei loro segni, sia verbali che visivi.

Il conferimento della laurea non è solo un atto di celebrazione, ma anche un invito alla riflessione sul ruolo dell’immagine nella comunicazione, nella costruzione dell’identità e nella rappresentazione del reale.
Il rettore Roberto Di Pietra aprirà i lavori, delineando la visione strategica dell’Università verso un approccio multidisciplinare e globalizzato.
Francesco Marangoni, direttore del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive, esprimerà le motivazioni alla base del riconoscimento, analizzando il contributo di McCurry alla narrazione antropologica contemporanea, con particolare attenzione alla sua capacità di catturare l’umanità, la resilienza e la dignità in contesti spesso segnati da conflitto e marginalizzazione.
La laudatio, tenuta dal docente di discipline antropologiche Fabio Mugnaini, approfondirà il percorso intellettuale e artistico del fotografo, evidenziando le sue connessioni con le teorie antropologiche e la sua abilità nel documentare le trasformazioni sociali e culturali del nostro tempo.

L’evento culminerà con una lectio magistralis inedita e profondamente personale: “La vita dietro l’obiettivo.

Una conversazione tra amici sul suo percorso, la fotografia e il futuro”.

In un dialogo intimo e informale con Biba Giacchetti, fondatrice dell’Agenzia Sudest57 e sua amica intima, Steve McCurry condividerà riflessioni sul suo lavoro, i suoi processi creativi e le sue prospettive per il futuro della fotografia.
Questo momento di condivisione offrirà al pubblico un’occasione unica per accedere al mondo interiore di un artista che ha saputo raccontare l’umanità con una sensibilità e una maestria senza pari.
La cerimonia si concluderà con la proclamazione ufficiale del laureato ad honorem e con un concerto del Coro Universitario di Siena, diretto da Elisabetta Miraldi, offrendo un momento di bellezza e armonia a suggello di una giornata dedicata all’arte, alla cultura e all’impegno sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -