Mostra di Gianni Berengo Gardin e la Olivetti a Torino

Date:

Dal 1 ottobre al 15 novembre 2020
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Via delle Rosine, 18 – Torino

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia e Associazione Archivio Storico Olivetti, con la collaborazione del Museo Civico “P. A. Garda” di Ivrea, presentano la mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, dedicata all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani: Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930)

Curato da Margherita Naim e Giangavino Pazzola, il progetto espositivo evidenzia l’intensità del rapporto professionale tra il fotografo e l’azienda di Ivrea, attraverso un’accurata selezione pressoché inedita di oltre 70 fotografie d’epoca in bianco e nero, pubblicazioni e documenti d’archivio ripensati secondo una scelta curatoriale che delinea due nuclei: uno formale che indaga il tema del valore del progetto d’architettura (industriale, residenziale, sociale, ecc.); un secondo che più esplicitamente traduce un sistema sociale di relazioni dentro e fuori la fabbrica. Berengo Gardin, infatti, è uno tra gli autori che ha collaborato più a lungo con la Società Olivetti, descrivendo attraverso i suoi servizi fotografici sia il valore sociale del progetto d’architettura, sia l’organizzazione di un sistema di servizi sociali e culturali che animava la fabbrica e il territorio.

La mostra Gianni Berengo Gardin e la Olivetti è inoltre un omaggio che i due istituti culturali dedicano all’autore in occasione dei suoi 90 anni.

La mostra ha origine da un progetto di ricerca e studio promosso dall’Associazione Archivio Storico Olivetti nel 2018 e svolto da Margherita Naim attraverso l’analisi e la schedatura dei documenti fotografici di Gianni Berengo Gardin nei fondi della Società Olivetti, e si sviluppa all’interno di un protocollo di intesa tra il Dipartimento Archivi di CAMERA e l’Associazione, rivolto alla mappatura e alla valorizzazione dei fondi fotografici conservati a Ivrea – all’interno della più ampia cornice del Censimento delle raccolte fotografiche in Italia realizzato da CAMERA su scala nazionale. Una collaborazione consolidata, quella tra Camera e l’Associazione che, lo scorso anno, ha dato vita alla mostra 1969. Olivetti Formes Et Recherche. Una Mostra Internazionale e che anche in questa occasione trova puntuale restituzione a livello locale attraverso un riallestimento della mostra ad Ivrea, negli spazi del Museo Civico “P.A. Garda” (28 novembre 2020 – 28 marzo 2021).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica scommette sulla crescita delle scienze quantistiche

Pietro Asinari, nuovo presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica...

Wall Street crolla: paura e incertezza dominano il mercato azionario americano

Il mercato azionario americano ha iniziato la settimana con...

Trump mette in agitazione Wall Street: volatilità storiche e incertezza economica.

Il Vix, l'indice delle aspettative di volatilità e paura...

Titoli in caduta libera: il mercato finanziario attraversa una crisi di instabilità.

Il mercato finanziario sta attraversando un momento di grande...