martedì 16 Settembre 2025
24.9 C
Napoli

Liquori alla cannabis: blitz dei Carabinieri a Sant’Antonio Abate

Nel cuore della provincia di Napoli, una complessa operazione dei Carabinieri della Sezione Operativa di Castellammare di Stabia ha portato alla luce un’attività illecita legata alla produzione e distribuzione di liquori infusi con cannabis.
Il blitz, condotto presso l’abitazione di un giovane di 24 anni residente a Sant’Antonio Abate, ha rivelato un sistema organizzato per la preparazione e il confezionamento di sostanze stupefacenti.
L’ispezione, accurata e meticolosa, ha inizialmente portato al rinvenimento di un barattolo insolito: un contenitore in plastica, tipicamente utilizzato per l’alimentazione infantile, occultava 126 grammi di marijuana.
La sostanza, presumibilmente destinata alla lavorazione, rappresentava un elemento significativo dell’operazione.

L’ammontare di denaro trovato, circa mille euro in contanti di varie denominazioni, suggerisce la presenza di un flusso finanziario legato all’attività di spaccio.

Materiale da imballaggio e strumenti per la lavorazione della droga, recuperati durante la perquisizione, hanno ulteriormente delineato la natura organizzata dell’operazione.

La scoperta più singolare, tuttavia, è stata rinvenuta in salotto: una scatola conteneva circa cinquanta bottiglie di vetro.
Il loro contenuto era un liquido dal colore verde intenso, inequivocabile segno di liquore alla cannabis.
Questa particolare forma di infuzione, che combina gli effetti psicoattivi della cannabis con un veicolo alcolico, solleva interrogativi sulla sofisticazione dell’attività e sulla potenziale ricerca di nuovi mercati.

La combinazione, oltre all’effetto potenziato, potrebbe mirare a un pubblico diverso, abituato a prodotti apparentemente “legali” o meno stigmatizzati.
Il 24enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e posto agli arresti domiciliari in attesa del processo.
La gravità del reato, unita alla complessità dell’attività scoperta, ha portato a un’indagine più ampia, volta a ricostruire l’intera filiera e a identificare eventuali complici o responsabili di altre fasi della produzione e distribuzione.
Le autorità stanno analizzando la dimensione e la penetrazione di questo particolare segmento di mercato, caratterizzato dalla produzione di liquori alla cannabis, per comprendere meglio le dinamiche criminali in atto e adottare misure preventive più efficaci.

L’evento mette in luce la continua evoluzione delle tecniche utilizzate dai trafficanti per aggirare le leggi e raggiungere nuovi consumatori, richiedendo un costante aggiornamento e un approccio investigativo sempre più sofisticato da parte delle forze dell’ordine.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -