Brembo Sgl Carbon Ceramic Brakes: Un Salto Qualitativo nella Produzione di Freni in Ceramica AvanzataLa joint venture paritaria Brembo Sgl Carbon (Bsccb), leader indiscussa nella produzione di freni in ceramica a base di carbonio, ha recentemente concluso un piano di espansione strategica che consolida la sua posizione di riferimento nel settore automobilistico di lusso e premium.
L’investimento, distribuito tra gli stabilimenti di Stezzano (Bergamo, Italia) e Meitingen (Germania), ha incrementato la capacità produttiva di circa il 50%, segnando un passo fondamentale per rispondere alla crescente domanda globale e alle esigenze sempre più sofisticate del mercato.
L’ampliamento non si limita ad un mero aumento delle dimensioni degli stabilimenti; si tratta di una trasformazione radicale, pensata per ottimizzare ogni fase del complesso processo produttivo.
A Meitingen, due nuove strutture, estese su un’area complessiva di 8.500 metri quadrati, hanno impiegato solo 14 mesi per essere completate e operative.
Parallelamente, a Stezzano, un’espansione di circa 4.000 metri quadrati ha portato ad una riorganizzazione e potenziamento delle aree produttive esistenti.
L’introduzione di impianti all’avanguardia, dotati di sistemi di controllo qualità e di automazione avanzata, rappresenta il fulcro di questo piano di crescita.
La digitalizzazione dei processi, integrata con intelligenza artificiale, consente un monitoraggio costante e una gestione proattiva, minimizzando gli scarti e massimizzando l’efficienza.
L’automazione non si limita alla semplice ripetizione di compiti, ma include una sofisticata gestione dei materiali e un controllo preciso dei parametri di lavorazione, cruciale per la produzione di freni in ceramica, materiale che richiede una precisione millimetrica.
Questo investimento strategico va oltre l’aumento della capacità produttiva: mira a perfezionare l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla selezione delle materie prime – carboni speciali e leganti ceramici ad alte prestazioni – alla finitura del prodotto finito.
L’ottimizzazione dei processi implica una riduzione significativa dei tempi di produzione, un miglioramento della qualità intrinseca dei freni e una maggiore flessibilità nella gestione delle richieste specifiche dei clienti.
Florian Hofner e Nicola Frambrosi, general manager di Brembo Sgl Carbon Ceramic Brakes, sottolineano come questa espansione sia un investimento nel futuro, un impegno a restare all’avanguardia nell’innovazione tecnologica.
La combinazione di una solida base di conoscenze consolidate e una continua ricerca di soluzioni innovative consente a Bsccb di affrontare con sicurezza le sfide di un mercato globale in continua evoluzione, garantendo al contempo la capacità di rispondere in modo affidabile e personalizzato alle esigenze di clienti esigenti, per i quali la sicurezza e le performance sono prioritarie.
L’obiettivo è non solo soddisfare, ma anticipare le richieste del settore, contribuendo attivamente alla definizione del futuro della mobilità di lusso.