Il primo semestre del 2024 si rivela un periodo di solida crescita per il Gruppo Inaz, superando gli obiettivi di budget e consolidando un trend di sviluppo positivo.
I risultati, presentati durante l’incontro commerciale a Milano, riflettono una performance aziendale dirompente in un contesto di mercato nazionale in forte espansione.
Le linee software hanno registrato un’eccezionale crescita del 39%, mentre il segmento cloud ha visto un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questi dati, unitamente alla significativa evoluzione della rete commerciale e dei programmi di formazione, testimoniano la resilienza e la capacità di adattamento del Gruppo Inaz, elementi chiave per affrontare le sfide di un panorama economico in rapida trasformazione.
Il mercato digitale italiano, stimato a 81,6 miliardi di euro nel 2024 con una crescita del 3,7%, trainato dall’innovazione in ambito software, cloud computing e intelligenza artificiale, offre un terreno fertile per l’ulteriore espansione del Gruppo.
I risultati di Inaz si posizionano significativamente al di sopra della media del settore, sottolineando la sua competitività e la solidità della sua struttura operativa.
L’apertura dei lavori è stata affidata alla Presidente Linda Orsola Gilli, che ha immediatamente focalizzato l’attenzione sul ruolo strategico dell’intelligenza artificiale all’interno del Gruppo.
La visione di Inaz si articola attorno al principio “Human in the loop”, un approccio che concepisce l’IA non come sostituto del capitale umano, bensì come potente strumento di potenziamento.
L’intelligenza artificiale viene dunque impiegata per ottimizzare il lavoro umano, aumentandone la velocità, la sicurezza e la gratificazione intrinseca, il tutto nel rispetto di un quadro etico improntato alla responsabilità, all’innovazione, all’integrità e alla proattività, valori fondanti della cultura aziendale.
L’intelligenza artificiale è stata, di fatto, il fulcro centrale della giornata.
Il competence center Initia Hr Tech ha presentato soluzioni all’avanguardia, progettate per integrare in modo concreto, sicuro e trasparente le tecnologie AI nei processi di gestione delle risorse umane.
Queste soluzioni non si limitano a introdurre nuovi strumenti, ma mirano a trasformare la modalità di interazione con i dati, promuovendo una visione olistica e centrata sull’esperienza del dipendente.
L’approccio di Initia Hr Tech enfatizza la necessità di un design inclusivo e interpretabile, che consenta a tutti i livelli dell’organizzazione di comprendere e sfruttare appieno il potenziale dell’AI, minimizzando al contempo i rischi legati a bias algoritmici e a implementazioni non etiche.
L’obiettivo è creare un ecosistema di lavoro intelligente, dove l’IA agisce come catalizzatore di crescita, miglioramento e innovazione continua.