martedì 16 Settembre 2025
22.6 C
Napoli

Tragico incidente in Tanzania: quattro Carmelitane Missionarie muoiono

Un lutto profondo ha scosso la comunità religiosa e civile, in particolare a Castellammare di Stabia, a seguito di un tragico incidente avvenuto in Tanzania.
Quattro Carmelitane Missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, figure di spicco all’interno della Congregazione, hanno perso la vita in circostanze drammatiche mentre si preparavano al rientro in Italia dopo un intenso periodo di servizio missionario.
Tra le vittime, con dolore si ricorda Suor Lilian Gladson Kapongo, stimata superiora generale, la cui guida spirituale e pastorale ha lasciato un segno indelebile nella vita delle suore.
Accanto a lei, Suor Maria Nerina De Simone, originaria di Castellammare di Stabia, ha perso la vita mentre ricopriva il ruolo di consigliera e segretaria generale, un impegno che testimoniava la sua dedizione al servizio di Dio e della comunità.

Suor Damaris Matheka, consigliera provinciale per l’Africa orientale, e Suor Stellamaris Muthini, completano il tragico elenco delle Carmelitane perite nell’incidente, unitamente a Bonifasi, l’autista che le accompagnava.
Un’altra religiosa, Suor Paulina Crisante Mipata, lotta ancora per la vita in ospedale, affidata alle cure mediche.

L’incidente, che ha coinvolto un veicolo pesante, ha interrotto bruscamente il viaggio di ritorno delle suore, segnando un momento di profondo cordoglio e riflessione.

La missione in Tanzania, culminata in questa terribile conclusione, era finalizzata a portare aiuto spirituale e materiale alle popolazioni locali, incarnando l’impegno della Congregazione verso i più bisognosi.
Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza alla comunità religiosa e ai familiari delle vittime, sottolineando l’importanza del ruolo di Suor Maria Nerina De Simone, una figlia della città che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.

La perdita di una figura così rilevante, unita a quella delle altre suore, rappresenta una ferita profonda per la comunità stabiatese, che si stringe al dolore della Congregazione delle Carmelitane Missionarie e a tutti coloro che le conoscevano e ne amavano la dedizione e l’impegno.
Questo evento tragico invita a una riflessione più ampia sul significato del servizio missionario, la fragilità della vita e l’importanza di coltivare la solidarietà e la compassione in un mondo spesso segnato da sofferenze e ingiustizie.

La memoria di queste donne devote rimarrà viva nei cuori di coloro che le hanno conosciute, ispirando nuove generazioni a seguire il loro esempio di fede, carità e servizio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -