mercoledì 17 Settembre 2025
18.9 C
Bologna

Latemar, Bolzano e Misano: Un Ponte tra Mare e Montagna

Un Ponte tra Mare e Montagna: Strategie di Promozione Integrata tra Latemar Dolomites, Bolzano e Misano AdriaticoUn’iniziativa innovativa e di crescente rilevanza consolida i legami tra il comprensorio dolomitico del Latemar, la città di Bolzano e la vivace località balneare di Misano Adriatico, generando sinergie benefiche per tutti gli attori coinvolti.

L’accordo, giunto al suo secondo anno, rappresenta una strategia di promozione integrata volta a valorizzare le peculiarità di ciascun territorio, creando un’offerta turistica più ampia e attrattiva.

Il cuore dell’iniziativa si è manifestato durante il MotoGP di San Marino, con un evento sul lungomare di Misano Adriatico, dove le società impianti Obereggen Latemar SpA e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano hanno presentato le novità per la stagione invernale 2025-2026.
Questa presentazione è stata una risposta all’iniziativa “Beach Party” a 2000 metri d’altezza, organizzata da VisitMisano nello snowpark di Obereggen, dimostrando un reciproco impegno nella promozione del territorio.
Thomas Ondertoller, direttore marketing e comunicazione di Obereggen Latemar SpA, ha sottolineato l’importanza della partecipazione di un pubblico diversificato, proveniente da diverse regioni italiane e da paesi stranieri come Germania, Austria, Svizzera e Regno Unito.
Le novità stagionali, con l’apertura del carosello internazionale Dolomiti Superski il 28 novembre, sono state presentate in anteprima, con l’obiettivo di anticipare le tendenze e creare attesa.

Un elemento chiave del successo dell’iniziativa è il supporto della Fondazione VisitMisano, guidata dall’architetto Luigi Bellettini, e del Comune di Misano.
La collaborazione si estende alla promozione dei mercatini di Natale di Bolzano, un evento iconico che attira visitatori da tutto il mondo.

Il sindaco di Misano Adriatico, Fabrizio Piccioni, ha espresso la sua soddisfazione per questo gemellaggio, evidenziando il suo potenziale per generare benefici tangibili per tutte le località coinvolte.
Roberta Agosti, direttrice dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, ha sottolineato l’importanza di promuovere eventi e esperienze condivise, rafforzando il legame tra montagna e mare.
Luigi Bellettini ha fornito dati significativi sull’impatto dell’iniziativa, rilevando un incremento del 13% negli arrivi e nelle presenze da Bolzano e dintorni rispetto all’anno precedente.
Questa crescita testimonia l’efficacia della strategia di promozione integrata e suggerisce ulteriori margini di sviluppo.
Roland Buratti, presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, ha enfatizzato il valore della collaborazione tra territori diversi, sottolineando come questa sinergia possa amplificare le eccellenze di ciascuno.

Andrea Albani, managing director del Misano World Circuit Marco Simoncelli, ha evidenziato come la promozione comune tra pista e neve rappresenti un’opportunità per una crescita condivisa, con un focus sulla sicurezza, un tema che potrebbe portare a progetti congiunti per la prevenzione sugli sci.
Obereggen, capofila delle 12 valli del carosello Dolomiti Superski, si preparerà ad accogliere i primi sciatori il 28 novembre, con un’apertura notturna e un vibrante après-ski.
Il 27 novembre, i tradizionali mercatini di Natale di Bolzano illumineranno la città, offrendo un’atmosfera magica e accogliente.

L’iniziativa non si limita alla mera promozione turistica; rappresenta un investimento nel futuro, un impegno a costruire ponti tra comunità diverse, creando un’esperienza turistica più ricca, variegata e indimenticabile.

Si tratta di una visione strategica che guarda oltre i confini geografici, valorizzando il patrimonio culturale, naturale e umano di ciascun territorio e offrendo un’esperienza di viaggio autentica e coinvolgente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -