mercoledì 17 Settembre 2025
22.7 C
Venezia

CLab Crafting San Marco: Giovani Talenti per il Futuro di Venezia

“CLab Crafting San Marco”: un laboratorio di competenze per il futuro del patrimonio venezianoSi apre oggi “CLab Crafting San Marco”, un’iniziativa formativa innovativa promossa dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla Procuratoria di San Marco, che rappresenta un ponte tra l’eccellenza accademica e la salvaguardia del patrimonio culturale veneziano.
Il percorso, strutturato in sette giornate intensive dal 17 settembre al 10 ottobre presso il complesso di Sant’Apollonia, coinvolge venti studenti selezionati tra gli atenei veneziani, suddivisi in team di quattro o cinque membri, pronti a cimentarsi in una sfida creativa e multidisciplinare.
L’obiettivo primario di CLab è fornire un supporto concreto alla Procuratoria di San Marco nel suo ambizioso progetto di riqualificazione dell’Ateneo San Basso, un edificio storico adiacente alla Basilica, destinato a trasformarsi in un moderno centro visitatori multifunzionale.

Questo spazio non si limiterà ad essere un punto informativo e commerciale, ma aspirerà a divenire un vero e proprio fulcro culturale, capace di offrire ai visitatori una comprensione più profonda e stratificata della Basilica.
L’intento è svelare la ricchezza intrinseca di questo luogo, non solo come sito di importanza religiosa, ma anche come straordinaria testimonianza della sapienza artigianale che l’ha plasmata e continua a preservarla.
Il percorso formativo si focalizzerà sull’esplorazione e la rielaborazione del significato storico, spirituale e contemporaneo dei saperi artigianali che da secoli vegliano sulla Basilica.
Gli studenti saranno chiamati a reinterpretare queste forme di arte applicata, spesso oscurate dalla frenesia del turismo di massa, rendendole accessibili e significati per un pubblico più ampio.
La programmazione prevede un intenso programma di lezioni tenute da esperti di settore, visite guidate presso laboratori di restauro e archivi storici, e incontri stimolanti con specialisti della conservazione del patrimonio e teologi, per ampliare la prospettiva e favorire una comprensione a 360 gradi.

I team di studenti saranno impegnati nella definizione di business plan dettagliati per il futuro bookshop del centro visitatori, nella progettazione di proposte innovative di interior design che valorizzino gli spazi e l’atmosfera, e nella creazione di strategie di branding mirate a promuovere oggetti di artigianato artistico e religioso, espressione autentica dell’ingegno veneziano.

La proposta vincitrice, frutto di un processo di valutazione rigoroso, verrà integrata nella strategia complessiva del centro visitatori, contribuendo a definire la sua identità e la sua offerta.

CLab Crafting San Marco si inserisce in un quadro di collaborazione consolidata tra Ca’ Foscari e la Procuratoria, che include già programmi di tirocini curricolari e visite dedicate, beneficiando oltre 330 studenti finora.

Questa iniziativa rappresenta un investimento strategico nel futuro del patrimonio veneziano, promuovendo la trasmissione di competenze, la creazione di nuove opportunità professionali e la sensibilizzazione verso la valorizzazione culturale del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -