giovedì 18 Settembre 2025
25.8 C
Napoli

Vesuvio Est: Viaggio tra Storia, Sapori e Meraviglie

Vesuvio Est – Terra delle Meraviglie: Un Viaggio nell’Anima del VesuvioSulle orme del vulcano, tra le pendici rigogliose e le rive del fiume Sarno, sei comuni – San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Striano e Ottaviano – si uniscono in un progetto ambizioso: “Vesuvio Est – Terra delle Meraviglie”.

Finanziato dalla Regione Campania con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027, questo itinerario culturale e turistico si propone di svelare le ricchezze di un territorio spesso eclissato dai riflettori puntati su Pompei e Napoli, offrendo un’esperienza di viaggio autentica, immersiva e multisensoriale.
L’iniziativa, che si svolgerà da settembre a dicembre, è un mosaico di eventi diffusi, un intreccio armonioso di arte, storia, spiritualità, natura, enogastronomia e tradizioni popolari.
Un percorso che celebra l’identità locale, la resilienza di una comunità e la straordinaria bellezza di un paesaggio plasmato dalla forza della natura e dalla perizia umana.
Settembre: Celebrazioni e RadiciIl sipario si alza a San Gennaro Vesuviano, dove la tradizionale Fiera Vesuviana si fonde con uno spettacolo di Quadriglie, rievocando le antiche usanze carnevalesche di Palma Campania.
L’evento, intitolato “In sella alla storia”, esplora il legame profondo tra uomo e cavallo, esaltando il valore terapeutico e relazionale dell’ippoterapia e offrendo un’occasione unica per conoscere razze equine locali e nazionali, assaporare i sapori della tradizione e lasciarsi incantare dalla musica popolare.

Ottobre: Sacro, Gusto e TradizioniIl mese di ottobre si rivela un concentrato di esperienze.
San Giuseppe Vesuviano si offre come scrigno di fede e sapori, con un itinerario che conduce dal Santuario omonimo alle chiese rionali, intersecato da una passeggiata naturalistica costellata di degustazioni.

A Terzigno, “Oktober Felix” porta il gusto delle tradizioni tedesche a braccetto con la riscoperta del patrimonio naturale e artistico del Vesuvio, culminando in un concerto di musica e poesia dedicato al vino.

A Striano, “Sapori di Striano” celebra i prodotti unici del territorio – il casatiello, il pomodoro San Marzano DOP, il cipollotto Nocerino IGP e i piatti tipici della cucina fluviale – accompagnati da laboratori di cucina tradizionale e musica popolare.

Palma Campania offre un’esplosione di colori e sapori con “Coriandoli di gusto”, un tripudio di maschere, lasagne, polpette e chiacchiere, un vero omaggio alla tradizione popolare.

Dicembre: Natale e MagiaL’atmosfera natalizia si accende a Ottaviano, dove il Palazzo Mediceo e il centro storico si trasformano in un palcoscenico di luci, videomapping e concerti.

“Luci sulla storia” è un percorso suggestivo tra arte, fede e gastronomia, un invito a scoprire il patrimonio storico e culturale della città, tra degustazioni di prodotti tipici e spettacoli dal vivo.

Un’Esperienza Immersiva per Tutti”Vesuvio Est – Terra delle Meraviglie” non è solo una serie di eventi, ma un vero e proprio viaggio nell’anima del Vesuvio.

Un’occasione per riscoprire le radici, celebrare l’identità locale e valorizzare un territorio ricco di meraviglie naturali, storiche ed enogastronomiche.
Un invito a lasciarsi sorprendere dalla bellezza di un paesaggio che racconta storie millenarie, a conoscere le persone che lo custodiscono e a condividere la gioia di un’esperienza autentica e coinvolgente.
La direzione artistica è affidata a Claudio Nola, che con la sua sensibilità e competenza guida il progetto verso un futuro di valorizzazione culturale e sviluppo turistico sostenibile per l’Est Vesuviano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -