giovedì 18 Settembre 2025
24.1 C
Firenze

My Mancini: Sneakers di lusso su misura, un sogno fiorentino.

Nel cuore del panorama fiorentino, dove la tradizione artigianale dialoga con l’innovazione tecnologica, emerge un progetto che ridefinisce il concetto di sneaker personalizzata.

Si tratta di My Mancini, un’iniziativa imprenditoriale nata dalla visione di Matteo Mancini, giovane imprenditore fiorentino che ha saputo coniugare una solida formazione in economia aziendale con una profonda passione per il mondo della moda e della sneaker culture.
L’approccio di My Mancini non si limita alla semplice customizzazione; si tratta di un’esperienza immersiva nella creazione di un oggetto unico, espressione della personalità e del gusto del cliente.
Il flagship store, situato in un elegante atelier di 250 mq nel centro storico di Firenze, è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove l’artigianalità secolare si fonde con le più avanzate tecnologie.
Il cuore pulsante dell’atelier è un sofisticato software interattivo, proiettato su un ampio schermo, che permette al cliente di configurare la propria sneaker ideale, selezionando materiali pregiati – tra cui pitone e struzzo – accessori di lusso, colori, finiture e disegni.
La possibilità di richiedere un’opera d’arte dipinta a mano sulla tomaia, quasi come un tatuaggio, eleva ulteriormente l’esperienza, trasformando la sneaker in un capolavoro tangibile.
Il processo creativo è supportato da un team di artigiani esperti, capaci di realizzare la sneaker personalizzata in circa tre ore.

Il range di prezzi varia significativamente a seconda del livello di personalizzazione, partendo da 350 euro per le configurazioni base e raggiungendo i 4.500 euro per le creazioni più elaborate, come quella commissionata da una cliente araba che ha voluto immortalare la propria dimora con un dettagliato disegno a colori.

La storia di My Mancini inizia nel 2015, con un investimento iniziale di 8.000 euro da parte del padre che ha permesso a Matteo di acquistare un furgone e avviare un tour europeo di customizzazione sneaker.

Successivamente, la crescente richiesta di personalizzazioni da parte di importanti aziende sportive ha portato a un’evoluzione del modello di business, culminata nell’apertura di temporary store e, infine, di atelier permanenti.

Oggi, affiancato dalla sorella Alessia, Matteo Mancini guida un team di 30 persone e gestisce negozi a Forte dei Marmi e Courmayeur.
L’ambizione del progetto è di una portata globale: l’espansione internazionale è un obiettivo primario, con piani concreti per l’apertura di sedi a New York e Miami in partnership con investitori locali.
L’interesse proveniente dall’Arabia Saudita testimonia l’appeal del marchio a livello internazionale.

L’impegno verso l’innovazione non si limita all’aspetto estetico: un team di specialisti ha sviluppato una formula chimica avanzata per garantire la resistenza dei disegni alla luce e al tempo, preservandone la vivacità.
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel software di personalizzazione rappresenta la prossima frontiera, con l’obiettivo di offrire soluzioni ancora più creative e intuitive per il cliente.
L’azienda prevede di concludere il 2025 con una crescita del 30% rispetto all’anno precedente, consolidando la propria posizione come leader nel mercato delle sneaker personalizzate di lusso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -