venerdì 19 Settembre 2025
24.6 C
Cagliari

Cgil a Cagliari: Solidarietà a Gaza e nuove proposte sociali

Un mare di bandiere palestinesi, un vessillo dopo l’altro, si estendevano lungo il percorso, intrecciandosi con gli emblemi della Confederazione Generale Italiana del Lavoro, a testimonianza di una solidarietà che trascende i confini nazionali.

Il corteo, un fiume umano partito dalla Fiera di Cagliari, rappresentava la concretizzazione di una giornata densa di riflessioni e proposte.
L’iniziativa era nata dalla “Assemblea delle Assemblee” della Cgil, un evento cruciale per tracciare le linee di una nuova agenda sociale, un progetto ambizioso volto a ridefinire il ruolo del sindacato nel contesto sardo e nazionale.
La presenza del Segretario Generale nazionale, Maurizio Landini, aveva conferito all’incontro un’importanza particolare, catalizzando l’attenzione su temi cruciali quali la precarietà lavorativa, la crisi del sistema pensionistico e le disuguaglianze sociali, aggravate da un quadro economico incerto.
Il corteo, scatenato da una carica di speranza e rabbia, si è mosso al ritmo di “Bella Ciao”, una canzone che incarna la resistenza e la lotta per la giustizia.

In prima linea, Maurizio Landini, portavoce di un appello urgente: “Fermiamo la barbarie, insieme contro il genocidio a Gaza.
” Al suo fianco, il Segretario Generale della Cgil sarda, Fausto Durante, e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui la Vice Sindaca del Comune di Cagliari, Maria Cristina Mancini, a dimostrazione di un impegno condiviso a livello istituzionale.
La manifestazione non era solo una protesta, ma un atto di impegno civile, un grido di speranza per un futuro più giusto e pacifico.

L’eco delle parole e delle proposte emerse durante l’Assemblea delle Assemblee si è materializzata in un corteo colorato e determinato, che ha attraversato le strade di Cagliari, portando con sé le istanze di un’intera comunità.
L’arrivo sotto il Consiglio regionale è stato accolto con la presenza della Presidente della Regione, Alessandra Todde, e del Presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, a sottolineare l’importanza del dialogo tra istituzioni e rappresentanti dei lavoratori per affrontare le sfide sociali ed economiche del territorio.
Il corteo, un mosaico di volti e di storie, ha consegnato un messaggio chiaro: la solidarietà verso il popolo palestinese è un dovere morale e un impegno per un mondo più equo e inclusivo.

La manifestazione si è conclusa con la promessa di un continuo impegno e una vigilanza costante per la difesa dei diritti dei lavoratori e per la promozione di una pace duratura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -